Via Piave, i chiarimenti dell’assessore all’Urbanistica Muzio

"Il Comune di Latina non ha impugnato davanti al Consiglio di Stato la sentenza del Tar sulla demolizione", il commento dell'assessore

L’assessore all’Urbanistica del Comune di Latina, Annalisa Muzio, chiarisce in merito alla vicenda di via Piave. È doveroso – dichiara – fare alcune precisazioni in merito al cantiere di via Piave, in seguito agli articoli apparsi sulla stampa e all’interrogazione presentata dalla minoranza. Come prima cosa occorre chiarire che il permesso a costruire non è stato annullato, cosa poteva essere fatta semmai in autotutela durante la passata consiliatura, prima dell’emissione dell’ordinanza di demolizione, così come ribadito dal Tar.

La stessa ordinanza di demolizione è stata annullata dal Tar. In secondo luogo, il permesso a costruire, ai sensi dell’articolo 15, comma 2 e 4, del DPR 380/2001 è ancora valido, in quanto il fabbricato, al momento del sequestro, era definito ai sensi dell’articolo 31, comma 2 della legge 47/85 e dello stesso DPR 380/2001, ed il mancato complemento è dipeso dalle indagini e dal successivo sequestro. Vicenda penale, come noto, ormai definita e archiviata. Per le opere di completamento, che riguardano ad esempio pavimenti e infissi, è stata presentata una Scia ai sensi del predetto articolo 15 del DPR 380/2001, che prevede tra l’altro anche il completamento della sistemazione esterna dell’area già prevista nel progetto originale.

Infine, il Comune di Latina non ha impugnato davanti al Consiglio di Stato la sentenza del Tar sulla demolizione in quanto, andare in secondo grado, avrebbe significato esporre l’ente a una condanna per risarcimento dei danni ai quali la società Piave Costruzioni ha rinunciato. In ogni caso – conclude Muzio – stupisce che Lbc faccia interrogazioni su questo punto in quanto il metodo utilizzato dagli uffici, assolutamente legittimo e trasparente e rispettoso della normativa e della sentenza del Tar, è analogo a quello utilizzato per la ben nota a Lbc vicenda di via Roccagorga sulla quale invece Lbc non ha inteso sollevare alcuna osservazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -