Via Nascosa, primo sopralluogo al cantiere: lavori da terminare entro metà ottobre

Il cantiere è stato aperto il 4 settembre scorso, comportando l’interdizione al traffico nel tratto compreso tra via Respighi e via del Lido

Primo sopralluogo del Comune di Latina, ieri mattina, al cantiere di via Nascosa. Il vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, accompagnato dalla dirigente del servizio Decoro e manutenzioni dell’ente Micol Ayuso, ha voluto constatare di persona che le attività programmate per il ripristino e messa in sicurezza della strada fossero partite come da calendario, partecipando ad un incontro di coordinamento per lo svolgimento di tutti gli interventi previsti. Il cantiere è stato aperto il 4 settembre scorso, comportando l’interdizione al traffico nel tratto compreso tra via Respighi e via del Lido.

“Finalmente i lavori sono già iniziati – ha affermato il vice sindaco Carnevale – Via Nascosa è una strada molto importante che consente un rapido collegamento tra le periferie e verso i quartieri Q4-Q5. La realizzazione del progetto, frutto di un accordo con E-Distribuzione e in sinergia con la Regione Lazio in quanto titolare della fascia frangivento, consentirà a breve la messa in sicurezza del tratto maggiormente compromesso. La conclusione dei lavori è prevista entro la metà di ottobre”. All’incontro di oggi al cantiere, oltre il vice sindaco Carnevale e l’architetto Ayuso, hanno preso parte la ditta incaricata per i lavori di scavo, E-Distribuzione, l’impresa “Alberi e dintorni” e  Gianpietro Cantiani, dottore forestale incaricato dal Comune. Il tratto di via Nascosa cantierato è interessato da particolari  condizioni critiche di dissesto dovute al sollevamento delle radici dei pini che costituiscono la fascia frangivento.

“Il Comune, grazie a un finanziamento di 115 mila euro, coprirà – ha spiegato Carnevale – il costo dell’intervento sugli apparati radicali degli alberi ai margini della carreggiata. Si tratta di inserire una particolare pellicola in grado di governare lo sviluppo delle radici, preservando i pini in salute. Durante il sopralluogo di oggi, abbiamo assistito ai primi scavi finalizzati alla riduzione delle radici esploratrici degli alberi sotto il manto stradale. Seguirà la messa in opera della barriera/pellicola sulle radici e il rifacimento dell’asfalto, quest’ultimo, da parte di E-Distribuzione, che ha già interrato un cavo elettrico e che è in procinto di posizionarne un secondo”. Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Matilde Celentano: “La sicurezza stradale – ha affermato la prima cittadina – è una nostra priorità e l’avvio di questo cantiere, atteso da anni, ci dà soddisfazione. Vorrei sottolineare anche la sensibilità del servizio Decoro del Comune che, nella progettazione del rifacimento di questo tratto di strada particolarmente ammalorato, parliamo di poco meno di un chilometro, ha voluto salvare i pini che sono una caratteristica paesaggistica del nostro territorio, prevedendo l’introduzione di soluzioni green innovative”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -