Via Lungolinea Pio VI, incarico per la verifica della stabilità delle banchine

Per domani è stato fissato un incontro con l’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Lazio Manuela Rinaldi

Giovedì prossimo 23 ottobre è stato fissato un incontro tra l’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Lazio Manuela Rinaldi, il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e il Vicesindaco Claudio De Felice per discutere delle problematiche relative a via Ponte Rosso e via Lungolinea Pio VI e reperire le risorse necessarie per intervenire sugli argini. Per quanto riguarda nello specifico via Lungolinea Pio VI, subito dopo il cedimento di un tratto dell’argine è stato deciso di avviare un iter per un’indagine più approfondita in particolare dell’area a maggiore incidenza di traffico e di edifici, oltre che in prossimità della zona interessata dal cedimento.

Per questo è in via di definizione l’affidamento dell’incarico professionale ad un ingegnere e un geologo con la specifica preparazione per poter dare un riscontro preciso, motivato e competente. Ai tecnici viene chiesta la verifica della stabilità delle banchine e dei muri di contenimento che interessano il tratto stradale di via Lungolinea Pio VI, la redazione della relazione geologica e di modellazione sismica con le prove e verifiche necessarie, ai sensi delle normative vigenti in materia, e poi ancora una relazione geotecnica e un servizio di ingegneria concernente la verifica della stabilità delle banchine e dei muri di contenimento. Infine vengono richieste alcune soluzioni progettuali per la messa in sicurezza con un importo sommario per poter intervenire quanto prima. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novecento in transizione, presentato a Ferrara il progetto di rigenerazione dell’ex scuola di via Milazzo

L’ex scuola materna, opera del noto architetto Pellegrin, fu realizzata nei primi anni ’70 dal Ministero della Pubblica Istruzione

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Ausiliari del traffico a Latina, Uiltucs: “17 anni senza tutele, serve cambio di passo”

La nota di Cartisano: "Nel comparto degli ausiliari della sosta del Comune di Latina molte tutele non risultano ancora pienamente applicate"

Inaugurate al lago di Giulianello le bici elettriche acquistate dalla Rete di Imprese

Le e-bike saranno gestite dall’associazione ‘Corax’ che, insieme all’Abusc, promuoverà tour panoramici del lago

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Cisterna a Piacenza per la Rete R.E.A.DY: laboratorio di proposte contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere

L’incontro si è concluso con il riconoscimento unanime di Torino come sede dell’assemblea del 2026, nel ventesimo anniversario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -