Via Don Morosini, rimosse le panchine: in progetto una riqualificazione dell’area

L’intento si giustifica con il fatto che è in fase di sottoscrizione la convenzione tra Regione e Comune di Latina per un progetto FESR

Dopo l’incontro tenuto qualche settimana fa dal Sindaco Matilde Celentano e dall’assessore Michele Nasso con i residenti di via Don Morosini per affrontare la problematica degli accampamenti negli spazi verdi dei quartieri, e constatata l’insufficienza dei controlli periodici da parte della Polizia Locale e delle forze dell’ordine insieme ai Servizi Sociali, l’amministrazione ha proceduto nei giorni scorsi a rimuovere le panchine che vengono utilizzate come dormitorio o, in caso di pioggia, come strutture di riparo e deposito da alcuni senzatetto.

L’intento si giustifica con il fatto che è in fase di sottoscrizione la convenzione tra Regione e Comune di Latina per un progetto FESR di riqualificazione dell’area con un finanziamento di circa 200.000 euro. Una volta sottoscritta la convenzione si procederà con il progetto e i successivi passaggi in Giunta e Consiglio per l’avvio dei lavori.

“Contiamo di poter aprire il cantiere all’inizio del prossimo anno” dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale.

“Abbiamo ritenuto di dover anticipare la rimozione delle panchine per dare una risposta alle sollecitazioni dei residenti – afferma l’assessore al Welfare Michele Nasso -. Le avremmo dovute togliere in concomitanza con l’avvio dei lavori, ma in questo caso riteniamo che aver anticipato questa operazione non comporti disagi per nessuno”.

La zona di via Don Morosini è, infatti, sovraesposta rispetto al fenomeno delle occupazioni di aree pubbliche da parte di persone svantaggiate, con la conseguente inibizione degli stessi spazi ai residenti e ai bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -