Via Diversivo Acquachiara torna ad essere tutta di competenza provinciale: l’annuncio

Il 29 luglio scorso il consiglio comunale di Fondi aveva votato a maggioranza la richiesta alla Provincia di riacquisire il tratto al patrimonio stradale

“Lo abbiamo anticipato lo scorso 29 luglio quando il Consiglio Comunale di Fondi ha votato a maggioranza, e purtroppo non all’unanimità, la Deliberazione con la quale si chiedeva alla Provincia di Latina di riacquisire al patrimonio stradale provinciale, tutta la “Diversivo Acquachiara”, includendo il tratto compreso fra Ponte Selce e la rotonda con Viale Piemonte. Ieri in Consiglio Provinciale si è concluso l’iter con la definitiva approvazione, con voto favorevole di tutte le forze politiche ad eccezione dei soliti “astenuti”. Un tratto viario che collega tra loro strade statali e regionali e provinciali, non poteva avere destinazione diversa, e il primo ad evidenziarlo è stato in più occasioni il Senatore Claudio Fazzone.

La deliberazione di ieri consente di inserire il tratto di strada della “Diversivo Acquachiara” nel programma di interventi di messa in sicurezza delle strade provinciali per il quale, così come dichiarato dagli Uffici competenti durante i lavori del Consiglio provinciale, è già previsto lo stanziamento totale di 1 milione e 600 mila euro, di cui 800 mila già disponibili per un primo lotto funzionale. Si tratta di un intervento importante su un’arteria di collegamento strategico su cui purtroppo negli anni sono stati registrati tanti incidenti, anche mortali.

Ringrazio la maggioranza consiliare della nostra città, le forze politiche che in Provincia hanno dato sostegno con il proprio voto e il Presidente Stefanelli per la disponibilità e l’attenzione avuta nell’espletamento della procedura, confermando come la sinergia e la collaborazione istituzionale sono alla base di un’azione politico amministrativa nell’interesse del territorio e dei cittadini. Lo dichiara in una nota il Capogruppo di Forza Italia Vincenzo Mattei.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -