Via delle Batterie, niente sospensiva per le ordinanze del Comune di San Felice Circeo

Ritenuto insussistente «il presupposto della estrema gravità e urgenza tale da non consentire dilazione alla camera di consiglio»

Il Tribunale Amministrativo del Lazio Sezione di Latina con decreto presidenziale del 5 luglio n. 143/2024 ha respinto l’invocata richiesta di misure cautelari monocratiche avanzata dal Consorzio La Batteria e La Vasca Moresca, ritenendo insussistente «il presupposto della estrema gravità e urgenza tale da non consentire dilazione alla camera di consiglio», rinviando per la trattazione collegiale alla camera di consiglio del 10/09/2024

Ricordiamo che ad essere impugnate sono state le ordinanze n°55 e n°59 emanate rispettivamente dal comandante della Polizia Locale e dal Sindaco.

Con la prima ordinanza, è stato istituito il temporaneo divieto di transito a tutti gli autoveicoli con esclusione di quelli dei residenti, dei proprietari e/o regolari detentori di immobili e divieto di sosta con zona rimozione, ambo i lati, a tutti gli autoveicoli in via delle Batterie dal civico 39 all’intersezione con via Vasca Moresca ed in via Vasca Moresca, comprese strade confluenti, dalle ore 00:00 del 21/06/2024 alle ore 23:59 del 15/10/2024, periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi.

Con la seconda ordinanza sindacale, di natura contingibile e urgente, è stata disposta l’apertura del cancello d’ingresso di via delle Batterie ai fini della pubblica sicurezza, sia in relazione al rischio d’incendi boschivi sia per l’eventuale necessità di accesso degli altri mezzi di soccorso, stante anche la fruizione dell’area per la rete della sentieristica del Parco e per la fruizione ai fini della balneazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -