Via ai lavori nella villa confiscata, La Penna: “Un altro tassello nella lotta per la legalità”

L’intervento del consigliere regionale del Partito Democratico sulla ristrutturazione iniziata nell’immobile in zona La Cogna ad Aprilia

“Un altro spazio sottratto alla criminalità organizzata e presto restituito alla collettività. Esprimiamo la nostra soddisfazione per questo nuovo importante tassello nella lotta per la legalità che la Regione Lazio, in questi cinque anni di governo a guida Zingaretti, ha portato avanti insieme all’Osservatorio per la legalità e la sicurezza, alla Magistratura e alle Forze dell’Ordine. Un impegno attestato dai numeri: cento luoghi confiscati alla criminalità e riconvertiti ad uso sociale nella nostra regione”.

Così il consigliere regionale del Partito democratico, Salvatore La Penna, accoglie la notizia dei lavori di ristrutturazione della villetta confiscata ad Aprilia, in zona La Cogna, iniziati in questi giorni. “Grazie al finanziamento della Regione in collaborazione con l’amministrazione comunale di Aprilia e alla ristrutturazione, l’immobile sequestrato diventerà un centro di socialità e aggregazione. Attraverso il recupero e la rifunzionalizzazione di un bene confiscato alla criminalità, la frazione di Aprilia avrà un suo primo spazio pubblico, aperto alla cittadinanza e condiviso”.

“L’impegno per riconvertire a scopo sociale i beni confiscati alla criminalità è il modo con cui abbiamo voluto affermare un principio di valore culturale, etico ed educativo nella lotta ai sodalizi criminali che vede protagonisti anche le comunità e i territori. É una sfida tuttora aperta per cui continuerà ad essere prezioso il lavoro della Magistratura e delle Forze di Polizia, alle quali va tutta la nostra gratitudine. Un percorso intrapreso che deve continuare a vederci presenti e tutti uniti per la restituzione alla collettività dei patrimoni confiscati e il loro riutilizzo a fini sociali; a tal riguardo un contributo decisivo può arrivare anche dalla cittadinanza attiva e dal Terzo Settore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -