Corden Pharma, novità ‘nere’ per i dipendenti: annunciati 44 licenziamenti

Novità, purtroppo non buone, in merito alla situazione dello stabilimento Corden Pharma di Sermoneta

Novità, purtroppo non buone, in merito alla situazione dello stabilimento Corden Pharma di Sermoneta. Mesi fa era stato presentato un investitore che avrebbe dovuto rilanciare il sito ma, da allora, ci sono state poche novità. Fino a lunedì scorso quando le sigle sindacali Filctem Cigl e Uiltec sono state contattate dall’azienda la quale, dopo aver precisato che i conti economici del sito in merito alla tenuta del piano concordatario sono perfettamente in ordine ed in linea con il piano stesso, ha però anticipato l’imminente apertura di una nuova procedura di LICENZIAMENTO collettivo per ben 44 unità.

“È evidente – si legge nella nota delle organizzazioni sindacali – che come OO.SS. intuiamo i risvolti che una tale comunicazione avrà sui lavoratori, i quali avevano riversato nel cambio societario, le proprie e ragionevoli speranze di uscita da questa lunga e complicata crisi, e che invece, almeno per il momento, è ancora lontana e priva di elementi oggettivi certi.

Come OO.SS. siamo naturalmente pronti ad affrontare in maniera seria e responsabile, questa nuova procedura di licenziamento collettivo, come abbiamo sempre fatto fin ora, ricercando insieme alla Regione Lazio, le possibili soluzioni per evitare il licenziamento di 44 persone. Allo stesso tempo però, rimaniamo perplessi di come, dal punto di vista del concordato, il tutto sia ancora in linea. Il Piano industriale parlava di 6 Milioni di new business nel 2022 e 12 milioni nel 2023…. Francamente non abbiamo contezza se questo obbiettivo sia stato raggiunto o raggiungibile. Ci disturberebbe molto se questo sia un piano pensato ad hoc per assecondare esclusivamente gli interessi di una finanziaria lussemburghese, scatola vuota in cui sappiamo bene che sia nascosto il vero ed unico Socio ICI.

È per questo che stiamo anche valutando la possibilità di richiedere al Tribunale di Latina un approfondimento sullo stato del concordato, in quanto non è assolutamente nostra intenzione, sollevare dalle responsabilità di questa crisi l’attuale proprietà tedesca che ha beneficiato in questo periodo di molti milioni di euro da parte della collettività, senza fino ad oggi mettere in campo nulla”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa con il finto annuncio online, arrestate due donne

Le due truffatrici avevano inserito su una piattaforma web un annuncio fittizio per la locazione di un immobile in centro a Milano

Lavoro in nero e mancata formazione, scatta il blitz al Nicolosi

Latina - Sanzione per il lavoro sommerso che, unitamente alle ulteriori violazioni, ha portato ad oltre 7500€ l’importo complessivo

Scomparso da casa da giovedì scorso: scattano le ricerche di Cristian Dorel Lita

Non ha più dato alcuna notizia di sé da giovedì 28 novembre, tanto da spingere la famiglia a lanciare un disperato appello per ritrovarlo

Viola il divieto di dimora, denunciata una 43enne

La donna è stata notata dai Carabinieri poiché si aggirava con comportamento sospetto nei pressi della stazione ferroviaria di Aprilia

Muore folgorato mentre pesca, la vittima è Antonio Farina

Fondi - Il 73enne aveva toccato i fili dell'alta tensione con la sua canna da pesca. Inutili i tentativi di rianimazione

Schianto sulla Nettunense, perde la vita Ernesto Aldo Russo

L'incidente fatale per il 36enne si è verificato a Campo di Carne, nella zona di Aprilia. Saranno i Carabinieri a stabilire l'esatta dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -