Verso un futuro digitale, domani la presentazione dello Sportello telematico per l’edilizia privata

Domani alle 15 nell’aula consiliare del Comune di Sabaudia verrà presentata l'iniziativa aperta a tutti i professionisti del settore

Digitalizzazione amministrativa, per un futuro tutto telematico. Domani alle ore 15 nell’Aula consiliare del Comune di Sabaudia, verrà presentato il nuovo Sportello Telematico per l’Edilizia Privata. Un’importante iniziativa dell’Amministrazione Mosca aperta a tutti i professionisti del settore che darà loro la possibilità di ottenere tre crediti formativi. L’evento, infatti, è patrocinato dal Collegio provinale dei geometri e geometri laureati di Latina, dall’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Latina e dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Latina.

Il Sue, Sportello Unico Digitale dell’Edilizia, è lo strumento telematico che consente di presentare e gestire in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale. Uno strumento che ingegneri, architetti, geometri e privati cittadini possono utilizzare per presentare domande, dichiarazioni, comunicazioni o segnalazioni. È attraverso il Sue, in altre parole, che possono essere prestate Scia, Cila, Cil, Pdc e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

Ai lavori interverranno il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, l’assessore all’Urbanistica e Ambiente, Vittorio Tomassetti, il responsabile del settore l’architetto Carlo Gurgone, il geometra Riccardo Pedini (responsabile unico del procedimento), il geometra Francesco Deserti (supporto al Rup), Arturo Bonetti project manager (responsabile tecnico nazionale Golem Net). Nel corso dell’incontro verranno introdotti gli aspetti innovativi ed i vantaggi della soluzione gestionale implementata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -