Verso l’istituzione del comitato regionale per il monitoraggio della qualità del lavoro

"Abbiamo un grande e importante lavoro da svolgere e sono certo che, con il contributo di tutti, potremo dare sostanza a questa legge"

Si è svolta una prima riunione, alla presenza delle parti sindacali e datoriali, finalizzata all’istituzione del Comitato regionale per il monitoraggio della qualità del lavoro, in attuazione di quanto previsto dalla legge regionale n. 9 del 17 giugno 2022 concernente “Disposizioni per la qualità, la tutela e la sicurezza del lavoro nei contratti pubblici”.

Il Comitato ha, tra le altre, funzioni di monitoraggio e di promozione dei principi di qualità, tutela e sicurezza del lavoro nei contratti pubblici, e potrà elaborare atti di indirizzo da sottoporre all’approvazione della Giunta regionale, finalizzati a formulare proposte e orientamenti operativi, per mettere in rete le attività delle stazioni appaltanti in materia di promozione della qualità e stabilità del lavoro.

«Abbiamo un grande e importante lavoro da svolgere e sono certo che, con il contributo di tutti, potremo dare sostanza a questa legge e soprattutto aumentare la qualità, la tutela e la sicurezza di addetti e imprese all’insegna della competitività del nostro sistema economico di eccellenza che i nostri professionisti rappresentano in ogni settore», ha spiegato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione e alla Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema

Virus West Nile, nessun caso a Sabaudia ma si potenziano i trattamenti larvicidi

I trattamenti in programma saranno esclusivamente nel rispetto dell’ambiente e delle disposizioni sanitarie vigenti

Arriva l’eclissi solare del secolo: ecco quando e dove sarà visibile

La zona d'ombra durerà più di sei minuti e per vederne una simile bisognerà attendere fino al 2114: un evento rarissimo

Targhe rubate all’auto della Garante dell’infanzia, la solidarietà del sindaco Celentano

"Le forze dell’ordine sono già al lavoro per fare luce su questo inquietante episodio, subito denunciato", il commento

Dumping contrattuale, Confcommercio e Fipe Lazio Sud lanciano l’allarme contro i contratti pirata

Confcommercio e Fipe Lazio Sud invitano tutte le imprese del territorio a farsi parte attiva nella difesa della legalità contrattuale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -