Verde e derattizzazione: interventi per l’avvio delle attività scolastiche

Cisterna - In vista della ripresa delle attività scolastiche, dallo scorso 29 agosto e fino al 7 settembre si svolgeranno gli interventi

In vista della ripresa delle attività scolastiche, dallo scorso 29 agosto e fino al 7 settembre si svolgeranno gli interventi di manutenzione del verde nelle scuole di Cisterna di Latina.

Operatori della Cisterna Ambiente sono impegnati in questi giorni nelle operazioni di sfalcio e pulizia esterna della scuola Antonio Bellardini in località Collina dei Pini, scuola Don Giuseppe Caselli in località Prato Cesarino, scuola Augusto Leonardi in località Isolabella, scuola Augusto Imperiali in località Le Castella, scuola Borgo Flora in via Filippo Corridoni, scuola Rosa Rosaria Tomei e scuola Alfonso Volpi in via Guglielmo Oberdan,  scuola Giovanni Cena in via Guido D’Arezzo, scuola Dante Monda in via Monti Lepini, scuola 17 Rubbia in via Plinio Il Vecchio, scuola 1° Maggio in via 1° Maggio, scuola Plinio il Vecchio in via Primo Maggio, scuola elementare e asilo di Cerciabella, scuola Alessandro Marcucci e Duilio Cambellotti nel quartiere San Valentino.

Successivamente si procederà alle operazioni di sfalcio e pulizia dei marciapiedi e aiuole nel quartiere San Valentino (dal 9 al 21 settembre), nell’area mercato e nella zona artigianale (dal 24 al 28 settembre).

È stato ultimato il servizio di derattizzazione esternamente a tutti i plessi scolastici del territorio, riposizionando, dove mancante, l’esca rodenticida all’interno dei RAT/BOX posti a perimetro degli edifici scolastici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -