Venture Capital, cento milioni per favorire le imprese innovative: la Regione presenta la nuova strategia

L’appuntamento è per martedì 10 giugno, alle ore 11, a Roma. Interverrà tra gli altri la Vicepresidente Angelilli

La Regione Lazio, nell’ambito della programmazione Pr Fesr Lazio 2021-2027, presenta la nuova strategia regionale per il Venture Capital: a disposizione di startup, aziende e acceleratori d’impresa sono preisti bandi e strumenti per circa cento milioni di euro.

L’appuntamento è per martedì 10 giugno, alle ore 11, presso la Sala Plaza – Zest Hub in via Marsala, 29 a Roma, Stazione Termini.

Gli interventi

  • Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio;
  • Enrico Tiero, presidente commissione Sviluppo economico della Regione lazio;
  • Andrea Ciampalini, direttore generale di Lazio Innova;
  • Alessandra Bechi, vicedirettore Aifi – Associazione del Private Equity, Venture Capital;
  • Alessandro Scortecci, chief Investment Officer – Direct Investments – CDP Venture Capital SGR;
  • Angelo Camilli, vicepresidente Confindustria per il Credito, la Finanza, il Fisco;
  • Francesco Cerruti, direttore generale Italian Tech Alliance;
  • Annalisa De Benedictis, responsabile Progettazione, Orientamento e Assistenza Finanziaria di Lazio Innova;
  • Lorenzo De Fabio, responsabile operativo Venture Capital di Lazio Innova.

Introduce e coordina: Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

Strumento chiave

Il Venture Capital nel Lazio rappresenta uno strumento chiave per sostenere la crescita di startup e imprese innovative. La Regione ha rafforzato negli ultimi anni il supporto a fondi di investimento specializzati, anche attraverso Lazio Innova, incentivando l’accesso al capitale di rischio per le giovani imprese ad alto potenziale.

Tra le iniziative principali:
• Fondo Lazio Venture (parte di CDP Venture Capital), che investe direttamente nelle startup laziali;
• Programmi di accelerazione e open innovation finanziati a livello regionale e europeo;
• Collaborazioni con università, incubatori e hub tecnologici (come LVenture Group e Luiss EnLabs a Roma).

Il Lazio si conferma quindi tra le regioni italiane più attive nel promuovere un ecosistema competitivo per l’innovazione, attirando investitori e facilitando la nascita di nuove imprese tech e green.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -