Ventotene – Parete tufacea di epoca romana danneggiata durante i lavori al porto nuovo, scatta il sequestro

L’intervento non autorizzato in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici e archeologici ha portato all’azione della Capitaneria di Porto

Ventotene, isola simbolo dell’Europa unita e scrigno di storia millenaria, torna al centro delle cronache per un episodio che ha dell’incredibile. Una porzione del banco tufaceo adiacente all’Ufficio Marittimo, in località Porto Nuovo, è stata sottoposta a sequestro giudiziario dalla Capitaneria di Porto di Ponza. Si tratta di una struttura naturale risalente a oltre 2000 anni fa, parte integrante dell’originario porto romano scavato a mano nel tufo dagli antichi romani: un unicum storico e geologico, sottoposto a vincoli paesaggistici, ambientali e archeologici.

L’area, ancora di proprietà del Comune di Ventotene, rientra infatti nei beni tutelati dalla Soprintendenza, oltre che nell’Area Marina Protetta. Il sequestro è avvenuto a seguito di verifiche durante l’esecuzione di lavori regolarmente finanziati e appaltati per il completamento del piazzale e del marciapiede adiacenti la stazione marittima

Secondo quanto emerso, la ditta subappaltatrice avrebbe effettuato il taglio e la rimozione di parte della parete tufacea senza alcuna autorizzazione o ordine di servizio da parte della direzione lavori. L’intervento contestato risalirebbe a circa un mese fa, ma solo nei giorni scorsi se ne sarebbe avuta piena consapevolezza, portando così all’azione cautelare delle autorità marittime.

Sarà ora compito della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino fare piena luce su quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità penali. Intanto, sull’isola che ospitò il Manifesto di Ventotene e la visione dell’Europa futura, si riapre un doloroso interrogativo su quanto davvero si riesca a tutelare il nostro patrimonio storico, ambientale e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spaccio di droga in pieno centro a Fondi: 32enne arrestato

Pusher scoperto mentre cedeva hashish a un 25enne poi segnalato: in casa aveva altre dosi pronte, per un totale di 66 grammi

Blitz contro il caporalato, individuati 6 lavoratori in nero in due aziende agricole

Le verifiche contro il fenomeno da parte della Guardia di Finanza in due strutture attive nei comuni di Terracina e Sabaudia

Il Sottosegretario al Ministero della Salute Gemmato vista la sede del Nas

Un focus particolare è stato dedicato al settore farmaceutico, nel quale i Carabinieri svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza

Brucia sterpaglie e scatena l’incendio di un capannone: denunciato

Latina - Le fiamme sono sfuggite al controllo dell'uomo, coinvolgendo una struttura di sua proprietà e parte del terreno circostante

Bacia una donna contro la sua volontà e mostra i genitali, denunciato un 37enne indiano

Fondi - Lo straniero ha seminato il caos all'interno di un'attività e poi ha tentato di colpire i poliziotti

Mara Severin, l’anima gentile dell’Essenza

Professionista e volto umano della stella Michelin: la vita e il ricordo di Mara, spezzata dalla tragedia nel ristorate dove lavorava
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -