Ventotene – Parete tufacea di epoca romana danneggiata durante i lavori al porto nuovo, scatta il sequestro

L’intervento non autorizzato in un’area sottoposta a vincoli paesaggistici e archeologici ha portato all’azione della Capitaneria di Porto

Ventotene, isola simbolo dell’Europa unita e scrigno di storia millenaria, torna al centro delle cronache per un episodio che ha dell’incredibile. Una porzione del banco tufaceo adiacente all’Ufficio Marittimo, in località Porto Nuovo, è stata sottoposta a sequestro giudiziario dalla Capitaneria di Porto di Ponza. Si tratta di una struttura naturale risalente a oltre 2000 anni fa, parte integrante dell’originario porto romano scavato a mano nel tufo dagli antichi romani: un unicum storico e geologico, sottoposto a vincoli paesaggistici, ambientali e archeologici.

L’area, ancora di proprietà del Comune di Ventotene, rientra infatti nei beni tutelati dalla Soprintendenza, oltre che nell’Area Marina Protetta. Il sequestro è avvenuto a seguito di verifiche durante l’esecuzione di lavori regolarmente finanziati e appaltati per il completamento del piazzale e del marciapiede adiacenti la stazione marittima

Secondo quanto emerso, la ditta subappaltatrice avrebbe effettuato il taglio e la rimozione di parte della parete tufacea senza alcuna autorizzazione o ordine di servizio da parte della direzione lavori. L’intervento contestato risalirebbe a circa un mese fa, ma solo nei giorni scorsi se ne sarebbe avuta piena consapevolezza, portando così all’azione cautelare delle autorità marittime.

Sarà ora compito della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino fare piena luce su quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità penali. Intanto, sull’isola che ospitò il Manifesto di Ventotene e la visione dell’Europa futura, si riapre un doloroso interrogativo su quanto davvero si riesca a tutelare il nostro patrimonio storico, ambientale e culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -