Ventotene celebra la Festa dell’Europa 2025: tra i protagonisti anche l’Istituto “Medaglia d’Oro – Città di Cassino”

Il 6 maggio, infatti, una delegazione di studenti e docenti del Liceo di Cassino sarà presente sull’isola di Ventotene

Il 9 maggio 2025, in occasione della Festa dell’Europa, il Comune di Ventotene, insieme all’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”, alla Provincia di Latina e al Comune di Ventotene, promuove una giornata di alto valore simbolico e formativo, per ricordare l’attualità del progetto di integrazione europea avviato proprio dall’isola pontina con il celebre Manifesto di Ventotene.

La manifestazione, che vedrà la partecipazione di numerose scuole superiori della provincia di Latina, coinvolge, nella giornata del 6 maggio, anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Medaglia d’Oro – Città di Cassino”, impegnato da anni nella promozione della cittadinanza europea e nella memoria attiva dei luoghi della Seconda Guerra Mondiale.

Il 6 maggio, infatti, una delegazione di studenti e docenti del Liceo di Cassino sarà presente sull’isola di Ventotene, dove parteciperà a incontri di approfondimento, visite guidate e momenti di riflessione sui valori fondativi dell’Europa unita.

La celebrazione ufficiale si svolgerà il 9 maggio alle ore 11:30 in Piazza Castello, con gli inni ufficiali e i messaggi istituzionali del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno. Seguiranno gli interventi del Sindaco di Ventotene Carmine Caputo, del Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli, del Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, del Direttore dell’Istituto Altiero Spinelli Mario Leone, oltre alla lettura del Manifesto di Ventotene e ai contributi delle scuole.

Nel pomeriggio, gli studenti visiteranno il Museo Archeologico e il sito del Confino.

A coronamento dell’iniziativa, la fiaccola simbolica della Marcia “Ventotene – Cassino – Montecassino” — promossa dall’Istituto cassinate — giungerà sabato 11 maggio 2025 presso l’Abbazia di Montecassino, luogo sacro e simbolo della rinascita europea, fondata da San Benedetto, Patrono d’Europa. Un gesto che unisce idealmente l’isola del Manifesto con la terra martoriata dalla guerra, in un abbraccio ideale tra memoria e speranza, radici e futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Alla chiesa dei Colli la benedizione dei caschi e delle moto

L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 60 motociclette, che hanno colorato e animato il piazzale antistante

Benacquista Art Collection presenta “Naturalmente” una raccolta di fotografie di Paola Acciarino

Mad museo d'Arte Diffusa presenta la terza personale della rassegna "Naturalmente" per Benacquista Art Collection 2025

“Il Maggio della cultura”, al via la quarta edizione dell’ IC “Plinio il Vecchio”

All'istituto comprensivo sta per partire la rassegna ideata e organizzata dall’insegnante e autrice Sabrina Domini

“Arte a porte aperte”: la sala Cambellotti si racconta tra memoria e contemporaneità

Contestualmente alle visite, sarà possibile accedere al Foyer della Sala Cambellotti, dove si alterneranno le opere di numerosi artisti

Festival Internazionale della Stampa d’Arte, al Giardino di Ninfa l’ultimo appuntamento

Le numerose incisioni inviate da artisti di tutto il mondo saranno esposte presso il Vecchio Municipio. L'apertura sabato 3 maggio

Il Premio Strega arriva a Latina e certifica il successo di “Lievito”

Un'esperienza culturale che ha riempito i giardini di Palazzo M. Grande omaggio alla figura di Antonio Pennacchi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -