Ventotene baluardo della Costituzione, l’auspicio del Procuratore d’Emmanuele

Per i giovani magistrati che hanno accompagnato il Procuratore è stata una giornata dalla grande valenza storica e culturale

Nella giornata del 13 settembre il Procuratore della Repubblica di Cassino, il Dott. Luciano d’Emmanuele, con alcuni magistrati della Procura e il Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Cassino, il Dott. Claudio Marcopido si sono recati a Ventotene. Sull’Isola, sono stati accolti dalle istituzioni locali, per poi visitare le caserme della Guardia di Finanza, la Stazione dei Carabinieri e l’Ufficio Locale Marittimo della Capitaneria di Porto.

Per i giovani magistrati che hanno accompagnato il Procuratore è stata una giornata dalla grande valenza storica e culturale, visto che Ventotene è un luogo fondamentale per la storia Nazionale e dell’Europa così come le conosciamo.

L’obiettivo era quello di far vivere e conoscere ai giovani quel sentimento costituzionale che deve essere il fondamento del bagaglio professionale di ogni uomo della giustizia.

Nel corso della visita sull’Isola è stato reso omaggio ad alcune figure che si sono battute per dare vita alle prime idee costituzionali che poi sono state riprese dall’Assemblea costituente. Una di queste figure era quella di Giuseppe Di Vittorio. Non è mancato, inoltre, un commosso ricordo nei confronti di Eugenio Colorni, morto a Roma il 30 maggio 1944, a soli quattro giorni dalla liberazione della Capitale da parte degli alleati. La figura di Colorni viene ricordata in maniera forte visto che in una tipografia aveva fatto stampare 500 copie del manifesto di Ventotene.

Quella dei giorni scorsi è stata quindi una visita dal forte impatto emotivo e culturale, in modo da imprimere nella mente e nel cuore dei giovani magistrati i principi costituzionali, una forma di ancora di salvezza in un momento storico complicato, come auspicato dal Procuratore d’Emmanuele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Celebrato San Michele Arcangelo, il patrono della Polizia di Stato

Nella cerimonia sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità

Il parco di via Roccagorga sarà dedicato a Jean-Luc Krautsieder

Nel corso della visita, la signora Lucia ha ripercorso i contorni dell’assurda tragedia delineando i tratti del carattere del suo Gianluca

Sezze – Riprendono i servizi di ritiro a domicilio degli ingombranti e delle potature

Terminata la consegna dei mastelli, la Servizi Pubblici Locali Sezze ha deciso di ripristinare alcuni importanti servizi per i cittadini

Agricoltura, prorogati i termini del bando per la selezione delle strategie di sviluppo locale presentate dai Gal

Termine ultimo entro le 23:59 del 9 ottobre. L'assessore Righini: "Necessaria per andare incontro alle richieste dei territorio"

Gemellaggi, la Delegazione di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’ l’isola

Il prossimo 28 ottobre la visita alla città delle dune del presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros

Domani la terza edizione del Memorial Renato Mercuri

A Valle Pepe il raduno sezionale della SAS capitolina per ricordare il cittadino di Bassiano tragicamente venuto a mancare tre anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -