Ventotene baluardo della Costituzione, l’auspicio del Procuratore d’Emmanuele

Per i giovani magistrati che hanno accompagnato il Procuratore è stata una giornata dalla grande valenza storica e culturale

Nella giornata del 13 settembre il Procuratore della Repubblica di Cassino, il Dott. Luciano d’Emmanuele, con alcuni magistrati della Procura e il Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Cassino, il Dott. Claudio Marcopido si sono recati a Ventotene. Sull’Isola, sono stati accolti dalle istituzioni locali, per poi visitare le caserme della Guardia di Finanza, la Stazione dei Carabinieri e l’Ufficio Locale Marittimo della Capitaneria di Porto.

Per i giovani magistrati che hanno accompagnato il Procuratore è stata una giornata dalla grande valenza storica e culturale, visto che Ventotene è un luogo fondamentale per la storia Nazionale e dell’Europa così come le conosciamo.

L’obiettivo era quello di far vivere e conoscere ai giovani quel sentimento costituzionale che deve essere il fondamento del bagaglio professionale di ogni uomo della giustizia.

Nel corso della visita sull’Isola è stato reso omaggio ad alcune figure che si sono battute per dare vita alle prime idee costituzionali che poi sono state riprese dall’Assemblea costituente. Una di queste figure era quella di Giuseppe Di Vittorio. Non è mancato, inoltre, un commosso ricordo nei confronti di Eugenio Colorni, morto a Roma il 30 maggio 1944, a soli quattro giorni dalla liberazione della Capitale da parte degli alleati. La figura di Colorni viene ricordata in maniera forte visto che in una tipografia aveva fatto stampare 500 copie del manifesto di Ventotene.

Quella dei giorni scorsi è stata quindi una visita dal forte impatto emotivo e culturale, in modo da imprimere nella mente e nel cuore dei giovani magistrati i principi costituzionali, una forma di ancora di salvezza in un momento storico complicato, come auspicato dal Procuratore d’Emmanuele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -