Ventotene – Al via la campagna di pulizia ambientale con Marevivo e Lavica

Tre appuntamenti tra aprile e ottobre 2025 e aprile 2026 con l’obiettivo di proteggere e valorizzare l’Area Marina Protetta

Ventotene si prepara ad accogliere un’importante iniziativa di tutela ambientale: una grande campagna di pulizia delle coste e dei fondali marini, promossa dalla Fondazione Marevivo ETS in collaborazione con l’Associazione Lavica e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

L’evento, che si articolerà in tre appuntamenti tra aprile e ottobre 2025 e aprile 2026, nasce con l’obiettivo di proteggere e valorizzare l’Area Marina Protetta, sensibilizzando cittadini e visitatori sull’impatto dei rifiuti, in particolare della plastica, sull’ecosistema marino e terrestre.

Un’azione concreta per l’ambiente

Le attività previste comprenderanno la raccolta di rifiuti lungo le coste e nelle aree verdi dell’isola, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni locali, istituzioni e soprattutto i giovani: i bambini della scuola “Altiero Spinelli” di Ventotene e i partecipanti ai campi scuola presenti sull’isola.

Un momento cruciale sarà la pulizia dei fondali marini, realizzata in collaborazione con i centri diving locali (Diving World Ventotene, Ventotene Diving Tech e Reb) e con il supporto dei pescatori dell’isola. Un’iniziativa che non solo contribuirà alla rimozione dei rifiuti sommersi, ma rappresenterà anche un’occasione di educazione ambientale e sensibilizzazione.

Un impegno collettivo per un futuro più sostenibile

La campagna di pulizia non si limiterà alla sola raccolta dei rifiuti, ma punterà a promuovere un cambiamento culturale e comportamentale, rafforzando il senso civico della comunità e l’attenzione verso l’ambiente. Per questo motivo, il progetto sarà arricchito da momenti di approfondimento con esperti del settore e autorità locali, che offriranno spunti e strumenti per un’azione consapevole e duratura.

Marevivo e Lavica, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, si fanno promotori di un’iniziativa che non è solo un’azione di tutela ambientale, ma un vero e proprio manifesto per un’isola più pulita, rispettata e amata da tutti. Un’opportunità per dimostrare che, con il contributo di ognuno, la bellezza di Ventotene può essere preservata per le generazioni future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -