Venerdì la presentazione del censimento arboreo ad Aprilia

L’obiettivo del progetto è la mappatura delle alberature presenti su tutto il territorio comunale mediante acquisizione di informazioni

L’amministrazione comunale informa che venerdì 10 marzo 2023 alle ore 10:00 in aula consiliare verrà presentato il censimento arboreo. Saranno presenti: il sindaco di Aprilia Antonio Terra, l’assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi, il dirigente settore Ambiente del Comune di Aprilia Architetto Marco Paccosi, Ing. Gabriele Rezzini; responsabile progetto e agronomo – forestale junior Omar De Filippis. Modera Davide Zingaretti presidente commissione Ambiente. Verranno descritti gli aspetti e le caratteristiche di uno strumento di gestione del patrimonio arboreo cittadino.

L’obiettivo del progetto è la mappatura delle alberature presenti su tutto il territorio comunale mediante acquisizione di informazioni quali tipologia dell’essenza, stato vegetativo e caratteristiche dimensionali, al fine di programmare ed ottimizzare la gestione del verde urbano in termini di potature ed evidenziare eventuali situazioni di criticità.

“Nel corso del censimento, spiega l’assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi, su ciascuna essenza è stata posta un’etichetta identificativa. Tutte le alberature inoltre sono state georeferenziate”. Il risultato del censimento con tutta la raccolta puntuale di dati relativa ad un patrimonio arboreo di 8436 esemplari presenti sul territorio comunale è agli atti del Settore VIII “Ambiente ed ecologia” che dispone della piattaforma QGIS per la visualizzazione delle caratteristiche di ciascuna alberatura.

“Gli alberi, aggiunge l’assessora Biolcati, sono elementi di arredo ma soprattutto grandi fornitori di servizi ecosistemici, considerati infrastrutture verdi e pareggiabili alle infrastrutture edili, pertanto richiedono conservazione ma anche rinnovo nel tempo. Il censimento arboreo rappresenta solamente una componente della più vasta mappatura delle infrastrutture verdi, tuttavia è un importante strumento che, sulla base delle conoscenze dell’intero popolamento, consente di studiare ed applicare strategie di gestione del patrimonio arboreo in maniera efficace ed efficiente e con il fine di preservare la sicurezza dei cittadini, il decoro e l’ambiente. Fra le diverse strategie di gestione ricordiamo gli interventi manutentivi sugli alberi esistenti, la progettazione e la riqualificazione paesaggistica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -