Venerdì a Fondi l’edizione 2022 di Brunello a Palazzo

Brunello a Palazzo gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e del MOF

La nuova edizione di Brunello a Palazzo si svolgerà venerdì 9 dicembre nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani a Fondi. Organizzato da Associazione Decant, in collaborazione con EnoClub Siena, l’evento è divenuto oramai un appuntamento di riferimento per addetti del settore e appassionati.

Questa l’eccezionale lista delle cantine partecipanti: Argiano, Carpineto, Casa Raia, Col D’Orcia, Corte dei venti, Il Marroneto, L’aietta, La Casaccia di Franceschi, Le Chiuse, Le Ragnaie, Paradiso di Cacuci, Pietroso, Piombaia, Poggio Lucina, San Felice, Sanlorenzo, San Polo, Sassodisole, Sesti, Tenuta Buontempo, Tenuta Silvio Nardi, Terre Nere, Tiezzi, Tornesi, Tricerchi, Vasco Sassetti, Villa i Cipressi, Villa Poggio Salvi. In degustazione anche un gin prodotto nel territorio Fondano, il Varani Gin.

La gastronomia sarà curata da BELU Restaurant, Caseificio L’Angolo della Mozzarella, CO.CO Cookery Cocktail, Come una volta – Salumeria Alcolica, Da Fausto Eventi, Forneria Macchiusi di Vallemarina, Gregorio De Gregoris, Laghetto Living, Lo.Go., Norcineria Petrillo, Red’s Cibarie e Miscele, Ristorante Essenza, Ristorante Lo Stuzzichino, Ristorante Riso Amaro.

In apertura di evento, ci sarà un intervento dell’Assessore Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo; Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati. L’assessora illustrerà il progetto Made in Lazio che vede coinvolta l’Associazione Decant con gli eventi “Brunello a Palazzo”, “Franciacorta in Villa” e “Decant sotto le stelle – Vino e Territorio” e darà il via al percorso enogastronomico.

Alle 18.30 ci sarà la verticale “Brunello Poggio al Vento, riserva Col D’Orcia” guidata dal dott. Santiago Marone Cinzano. I banchi di assaggio e degustazione saranno aperti alle ore 19.00. Alle 19.30 Davide Bonucci, presidente di EnoClub Siena, terrà una Masterclass sul “Brunello Riserva”.

Brunello a Palazzo gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e del MOF. L’organizzazione dell’evento è resa possibile anche grazie alla collaborazione di alcuni main sponsor quali Vaccaro, MD Fondi. Terracina e Gs Komatsu.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -