Venerdì 15 novembre la presentazione del libro di Luca Serafini “Il cuore di un uomo”

Grazie al Milan Club, l’autore e giornalista sportivo sarà a Fondi per raccontare la storia dell’inventore del bypass aorto-coronarico

Si terrà venerdì 15 novembre, a partire dalle 18:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani, la presentazione del libro di Luca Serafini “Il cuore di un uomo”. Il libro narra la storia di René Gerónimo Favaloro, considerato il padre del bypass aorto-coronarico. A portare a Fondi l’affermato scrittore e giornalista sportivo, autore di diverse pubblicazioni sul calcio, il neonato Milan Club di Fondi intitolato al grande campione Franco Baresi. Dopo “L’oro di Sheva”, Il “libro delle liste sul calcio” e numerose altre pubblicazioni di successo, Serafini si allontana dai temi calcistici e rossoneri per raccontare la storia del leggendario italo-argentino che ha salvato milioni di persone divenendo, nel 1976, il primo chirurgo della storia a effettuare l’intervento a oggi più diffuso ed efficace al mondo nel trattamento delle patologie cardiache.

Ma non solo, in 312 coinvolgenti pagine, l’autore racconta anche gli anni del ritorno del medico a Buenos Aires in uno dei momenti storici più complicati della storia del paese: gli anni dei desaparecidos e della depressione economica. Il presidente del Milan Club Gaetano De Santis e il segretario Stefano Di Pietro invitano la cittadinanza a partecipare numerosa. Evento gratuito fino ad esaurimento di posti in sala. L’associazione, allo scopo di sensibilizzare sportivi, cittadini e appassionati sul tema, ha organizzato contestualmente una donazione straordinaria in collaborazione con l’Avis Fondi. L’appuntamento è sabato 16 novembre, dalle 7.30 alle 9:30, al piano terra dell’ospedale di Fondi.

Nonostante la ricerca stia facendo passi da gigante sulla produzione di sangue in laboratorio, ricordano il Milan Club e l’Avis Fondi, la donazione resta attualmente uno strumento indispensabile nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche, nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo e in casi di anemie croniche.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Fondi. Sarà possibile acquistare una copia del libro in loco grazie alla presenza di un desk Mondadori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -