Velletri – Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, venerdì la presentazione della stagione 2024/2025

Un cartellone di grande livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra nuova drammaturgia, commedia e musica

Venerdì 13 settembre, alle ore 12,00, nella Sala “Enzo Tersicore”, presso il Comune di Velletri (Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1) si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Artemisio Gian Maria Volontè. Interverranno il Sindaco Ascanio Cascella, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Velletri Chiara Ercoli, la Direttrice Artistica di ATCL Isabella Di Cola, il Presidente della FondArC Città di Velletri Tullio Sorrentino  e il Direttore Artistico della FondArC Città di Velletri Giacomo Zito.

Comune di Velletri e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di grande livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra nuova drammaturgia, commedia e musica, con in scena importanti interpreti del nostro panorama teatrale. Un cartellone che saprà appassionare e coinvolgere il pubblico in serate sempre sorprendenti. La stagione in abbonamento consolida la collaborazione tra il Comune di Velletri, ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio e la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri (FondArC), presentando un prezzo speciale che ricalca quello degli anni passati. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -