Velletri – Teatro Artemisio Gian Maria Volontè, venerdì la presentazione della stagione 2024/2025

Un cartellone di grande livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra nuova drammaturgia, commedia e musica

Venerdì 13 settembre, alle ore 12,00, nella Sala “Enzo Tersicore”, presso il Comune di Velletri (Piazza Cesare Ottaviano Augusto 1) si terrà la Conferenza Stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Artemisio Gian Maria Volontè. Interverranno il Sindaco Ascanio Cascella, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Velletri Chiara Ercoli, la Direttrice Artistica di ATCL Isabella Di Cola, il Presidente della FondArC Città di Velletri Tullio Sorrentino  e il Direttore Artistico della FondArC Città di Velletri Giacomo Zito.

Comune di Velletri e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, propongono una stagione di grande livello con otto spettacoli in abbonamento che si muovono tra nuova drammaturgia, commedia e musica, con in scena importanti interpreti del nostro panorama teatrale. Un cartellone che saprà appassionare e coinvolgere il pubblico in serate sempre sorprendenti. La stagione in abbonamento consolida la collaborazione tra il Comune di Velletri, ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio e la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri (FondArC), presentando un prezzo speciale che ricalca quello degli anni passati. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -