Variazione di bilancio di 5,2 milioni di euro, l’assessore Nasti illustra la proposta

L’assessore, durante la commissione, ha spiegato che la variazione di bilancio proposta non riguarda solo il welfare ma più servizi dell’ente

L’assessore al Bilancio Ada Nasti ha illustrato, nel corso della competente commissione presieduta da Mario Faticoni che si è riunita oggi, una proposta di deliberazione di variazione di Bilancio da sottoporre all’esame del prossimo Consiglio comunale.

“L’importo complessivo dell’intervento – ha affermato l’assessore Nasti – è di 5,2 milioni di euro al netto delle entrate e spese allocate nelle partite di giro. Si tratta di una variazione di bilancio molto importante che consentirà, in primis, di far fronte alle esigenze delle fasce più deboli garantendo i servizi essenziali in favore di minori, anziani, famiglie e personale con disabilità o in stato di indigenza. A favore dei servizi sociali sono previste ulteriori spese per circa 1,1 milioni di euro, di cui 450mila euro per rette di ricovero dei minori in istituto, 200mila euro per interventi assistenziali in favore di invali e disabili, 160mila euro per erogazioni assistenziali libere, 55mila euro per le iniziative di assistenza in favore degli anziani e 230mila per l’assistenza domiciliare a favore di anziani, disabili e famiglie con minori a rischio”.

L’assessore Nasti, durante la seduta della commissione Bilancio, ha spiegato che la variazione di bilancio proposta non riguarda solo il welfare ma più servizi dell’ente.

“Sarà garantito – ha aggiunto, infatti, Nasti – uno stanziamento di 120mila euro per sopperire ai tagli regionali in favore dell’assistenza specialistica alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA). Ulteriori risorse, pari a 50mila euro, saranno destinate alle maggiori spese per le mense scolastiche”.

“La variazione di bilancio – ha proseguito l’assessore – prevede 40mila euro per le prestazioni di servizi in favore della Marina di Latina, 800mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade, 110mila euro per spese di adeguamento dei locali del Palazzo della Cultura, 300mila euro per la manutenzione straordinaria degli immobili comunali e 80mila euro per la manutenzione ordinaria del verde pubblico”. 

Tra gli importi più consistenti, l’assessore Nasti ha citato “30mila euro per incarichi professionali per i servizi Suap e Cimitero e altri 300mila euro che andranno ad incrementare il fondo rischi per spese legali”.   

“La copertura di questa variazione, nella parte strettamente legata ai fondi comunali, sarà possibile – ha sottolineato Nasti – in parte al recupero di entrate di natura tributaria e da quelle provenienti dalle affissioni pubblicitarie, da entrate patrimoniali e da risparmi di spesa corrente, ivi compresa la riduzione dei costi di energia elettrica e di pulizia dei locali”.   

“L’amministrazione comunale, ancora una volta, si è dimostrata pronta a rispondere in maniera tempestiva alle esigenze della comunità scaturite, in questo caso, per lo più dall’aumento generalizzato dei costi”, ha concluso l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -