Vandali colpiscono la scuola primaria Cambellotti a Cisterna, indagini in corso

La dirigenza scolastica ha provveduto a denunciare l’accaduto all'Arma dei Carabinieri che ha svolto un sopralluogo

I vandali non vanno in vacanza. La notte scorsa ignoti hanno preso di mira il plesso della Scuola Primaria Duilio Cambellotti nel quartiere San Valentino appartenente all’Istituto Comprensivo Leone Caetani. I vandali hanno scavalcato la recinzione esterna e dopo l’effrazione delle finestre, probabilmente nel corso della scorsa notte, sono penetrati all’interno. Una volta dentro hanno rovesciato sedie, banchi e soprattutto hanno imbrattato i locali con i colori cospargendo sul pavimento e schizzando sulle pareti.

Ad accorgersi dell’accaduto il personale scolastico che questa mattina si è recato nel plesso per il consueto controllo.  Appresa la notizia, l’assessora alla Scuola, Emanuela Pagnanelli, insieme ad alcuni tecnici ed operai del Comune si sono recati sul posto per constatare l’entità del danno e programmare gli interventi necessari al ripristino della funzionalità e decoro degli ambienti interni della struttura. Il sindaco Valentino Mantini ha contattato il dirigente scolastico Nicolino Ingenito il quale si è detto molto rammaricato per l’accaduto anche perché si ipotizza che gli autori siano ragazzi del quartiere.

«Siamo davvero amareggiati per questo ennesimo atto vandalico compiuto su una nostra scuola – affermano il sindaco Mantini e l’assessora Pagnanelli -. Perché oltre al danno delle strutture e al conseguente dispendio economico, ciò che più ferisce è il fatto di non comprendere come la scuola sia un bene per la comunità, soprattutto per chi ci vive e la frequenta. Mancare di rispetto e addirittura provocare danno ad una scuola, magari alla propria, è procurare un danno a se stesso. Con i tecnici comunali stiamo programmando gli interventi di ripulitura e sistemazione degli ambienti colpiti ma ognuno di noi deve contribuire al rispetto del bene comune, ad iniziare dalla scuola, istituzione importantissima per questa amministrazione». La dirigenza scolastica ha provveduto a denunciare l’accaduto all’Arma dei Carabinieri che ha svolto un sopralluogo e sta svolgendo le indagini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -