Valorizzazione del patrimonio artistico, approvato il protocollo Regione-Roma Capitale

L'assessore Baldassarre: "Ci dotiamo di uno strumento per implementare strategie culturali in modo unitario"

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, e al Servizio civile, ha approvato lo schema di “Protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e Roma Capitale per l’attuazione e il coordinamento di iniziative in ambito turistico culturale, volte ad incentivare la fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, culturale e turistico di Roma Capitale”.

«La delibera di oggi prova la comunione d’intenti che esiste fra le istituzioni per valorizzare sempre di più Roma. In particolare, significative saranno le azioni di marketing territoriale al fine di promuovere l’offerta culturale complessiva, gli interventi di divulgazione attraverso le scuole e le altre iniziative che includono formazione, spettacolo e animazione, da affiancare alla protezione e promozione dei beni culturali» dichiara l’assessore Baldassarre.

«Per Roma, era importante lavorare congiuntamente, e con questo protocollo ci dotiamo di uno strumento per implementare strategie culturali in modo unitario» conclude Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -