Valletta (Lega): “Sulla sicurezza serve un colpo di reni con videosorveglianza in centro”

Il consigliere comunale e capogruppo della Lega, Vincenzo Valletta, interviene a seguito del furto avvenuto nei giorni scorsi in Piazza

Il consigliere comunale e capogruppo della Lega, Vincenzo Valletta, interviene a seguito del furto avvenuto nei giorni scorsi in Piazza del Comune ai danni degli organizzatori della manifestazione sportiva “Basket in Piazza”.

“Sul fronte della sicurezza in città dobbiamo necessariamente dare un ulteriore colpo di reni e implementare ogni attività utile ad arginare e prevenire fenomeni di degrado e microcriminalità. L’Amministrazione comunale ha già dato segni importanti al riguardo e sono felice che abbia potuto accogliere la mia mozione dello scorso aprile, con la quale ho chiesto l’istituzione di un presidio fisso della Polizia locale nel centro nel fine settimana. Lo stesso Sindaco è in costante contatto con la Prefettura per monitorare la situazione e, laddove necessario, predisporre i dovuti provvedimenti. Ma occorre fare di più con una pianificazione mirata, rafforzando il dialogo con la questura di Latina e di tutte le forze dell’ordine presenti in città, e non da meno reperendo finanziamenti dagli enti sovraordinati. A tal riguardo ho presentato una specifica istanza alla commissione sicurezza, richiedendo che in occasione della prossima adunanza si discuti e attivi l’iter per la partecipazione dell’Ente al bando regionale ‘Sicurezza in Comune’, con scadenza il 6 settembre, finalizzato alla promozione di interventi tesi a favorire l’installazione di sistemi di videosorveglianza, prevenire e contrastare fenomeni di inciviltà urbana, di degrado e di criminalità diffusa e predatoria, recuperando e migliorando la qualità degli spazi pubblici. Nella fattispecie ho richiesto che venga predisposto un progetto per dotare il centro storico di un sistema di videosorveglianza urbana, cosa finora mai prevista da nessuna Amministrazione, in netta controtendenza con il resto delle città italiane. È indispensabile dotare il centro di una simile vigilanza, anche alla luce dei fatti di violenza e bullismo avvenuti nei mesi scorsi ai danni di giovani della nostra città, oltreché per prevenire fenomeni di vandalismo e spaccio che ultimamente si verificano con sempre maggiore intensità in piazza del Popolo e nelle vie limitrofe. Contestualmente, con l’assessore all’istruzione Francesca Tesone stiamo studiando possibili attività di sensibilizzazione nelle scuole, in ordine a educazione civica, tutela ambientale e prevenzione di fenomeni di violenza, isolamento sociale e abbandono scolastico, consapevoli della forte necessità di informare le giovani generazioni e promuovere atteggiamenti positivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -