Valletta (Lega): “Nuovo palazzetto dello sport, occasione per rilanciare la città”

"Oggi però occorre ancor di più fare squadra, mettendo da parte le eventuali divergenze politiche o di vedute"

“La realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport rappresenta un’occasione importante per rilanciare la nostra città e il settore sportivo, andando a colmare quel vuoto che si è creato nel tempo per inadeguatezza delle strutture esistenti e per la chiusura del Palabianchini, per troppi anni lasciato in balia degli eventi, senza opere di manutenzione ordinaria e senza un necessario piano di recupero strutturale. Ringrazio pertanto il presidente della commissione urbanistica Roberto Belvisi, per la sensibilità dimostrata nel convocare con urgenza una seduta ad hoc, e l’assessore Antonio Cosentino, per aver condiviso con i commissari il progetto per un nuovo impianto in via Nascosa presentato da un privato. Un atteggiamento propositivo che auspico possa essere preso da esempio nell’iter di discussione politica del progetto anche nelle altre commissioni competenti, approdando così a un dialogo costruttivo nel solo interesse della nostra città e dei cittadini tutti”.

Queste le parole del segretario comunale e capogruppo della Lega, Vincenzo Valletta, soddisfatto per gli esiti della commissione urbanistica di questa mattina, primo atto della procedura di valutazione della proposta progettuale, al quale seguirà l’analisi della fattibilità tecnica, dell’aderenza alle normative di settore e del carattere di pubblica utilità.

“Apprendiamo dal presidente Belvisi che il dirigente comunale sarà in questi giorni in Regione per un confronto sul corretto iter autorizzativo da seguire, un iter che si prevede lungo e impegnativo ma che consentirà a Latina di tornare ad essere al centro del mondo sportivo e punto di riferimento per squadre e società nelle diverse discipline – continua Valletta – Questa Amministrazione ha le intenzioni giuste e la capacità per poter raggiungere l’obiettivo, come ha già dimostrato con le attività svolte e in corso al palazzetto dello sport: la riapertura della piscina comunale scoperta, ora dotata di copertura pressostatica removibile così da poter essere utilizzata tutto l’anno, i lavori di ristrutturazione dell’impianto coperto, i cui lavori dovrebbero terminare nel 2026, e le opere di puntellamento sotto il blocco spogliatoi del palazzetto. Oggi però occorre ancor di più fare squadra, mettendo da parte le eventuali divergenze politiche o di vedute, in favore di un lavoro condiviso capace di dare risposte concrete alle società sportive, agli operatori e a tutti gli appassionati, in grado di riportare le grandi squadre sul territorio comunale e di offrire nuove opportunità nel settore ai tanti cittadini, giovani e meno giovani, nella consapevolezza di come lo sport rappresenti benessere psico-fisico, prevenzione e lotta alla devianza giovanile, fairplay e inclusione sociale, promozione del territorio e sviluppo economico. La Lega – conclude Valletta – è a disposizione anche in questo contesto per poter rafforzare la filiera istituzionale e operare a livello comunale con i suoi consiglieri, come ha palesato quest’oggi con la commissione urbanistica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -