Valletta (Lega): “Lavori infiniti all’ex Ruspi e danni per commercianti e residenti”

"Portare a compimento i lavori dell’ex Garage Ruspi dovrà essere una delle priorità della nuova Amministrazione comunale"

“Portare a compimento i lavori dell’ex Garage Ruspi dovrà essere una delle priorità della nuova Amministrazione comunale. Le opere di riqualificazione del sito sono iniziate nel settembre del 2021 e avrebbero dovuto concludersi in ‘200 giorni naturali e consecutivi’, ma ad oggi della loro fine non si vede nemmeno l’ombra: i lavori, sospesi e successivamente riavviati, sembrano proseguire a rilento e dal Comune nessuna indicazione è giunta al riguardo. Tutto questo è inammissibile, soprattutto perché da oltre un anno e mezzo residenti e commercianti si trovano a dover convivere con continui disagi e in un clima di totale esasperazione.

Così in una nota Vincenzo Valletta, segretario comunale della Lega e candidato alle amministrative del 14 e 15 maggio 2023 a sostegno di Matilde Celentano Sindaco. 

Per gli esercenti si sono configurate e continuano a configurarsi anche perdite economiche non indifferenti a causa della interdizione dei parcheggi dell’area compresa tra via Emanuele Filiberto, via Ugo Rattazzi e Largo Papa Giovanni XXIII, nonché per la chiusura di via Rattazzi e della viabilità che ne risulta conseguentemente compromessa. Perdite che, soprattutto in un momento storico per niente favorevole dal punto di vista economico e produttivo, nessun commerciante può permettersi di subire. Non è un caso se in zona c’è chi ha chiuso i battenti e chi invece sta meditando di farlo per arginare i continui mancati introiti. A tutto questo si deve aggiungere il mancato decoro urbano per quella che è una delle primarie vie d’accesso al centro storico, oramai caratterizzata da transenne e ponteggi che spesso diventano piccole discariche a cielo aperto. Chi risarcirà i commercianti della zona per tutti i disagi? Tempo fa con l’opposizione è stata sollecitata la Commissione Attività Produttive per la predisposizione di una serie di misure per ristorare chi stava subendo i danni, ma nessuna risposta è arrivata.

Il caso dell’ex Garage Ruspi, che ancora una volta porta un nome e cognome ben preciso, deve essere da monito per la prossima Amministrazione comunale che dovrà aprire necessariamente un nuovo corso in Città, con una riorganizzazione della macchina amministrativa e degli uffici, atta a consentire al personale di lavorare in serenità, e con un maggior controllo dei cantieri e degli appalti, affinché simili situazioni possano non ripetersi. La pianificazione diventerà essenziale al riguardo così come primario dovrà essere il dialogo proattivo con residenti e commercianti delle zone interessate dai futuri cantieri, al fine di concordare linee d’azione, prevenzione e limitazione dei disagi. Perché è corretto che la città evolva con strutture e infrastrutture ma è altrettanto necessario che lo faccia in maniera ragionata,  senza creare danni e ledere diritti e libertà altrui”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -