Valletta (Lega): “Finalmente riapre la scuola primaria di Gionchetto”

"Questa esperienza ci deve portare ad adottare un nuovo passo per il futuro, fatto di piena attenzione per il patrimonio comunale"

Mercoledì 13 settembre riapre la scuola primaria di Gionchetto, afferente all’Istituto comprensivo Giovanni Cena, da oltre due anni e mezzo per lavori urgenti di messa in sicurezza del plesso, a seguito del rinvenimento di un vecchio serbatoio di gasolio interrato e dismesso da decenni, allagato dall’acqua piovana e dal quale fuoriusciva odore di carburante.

Soddisfazione per il consigliere comunale Vincenzo Valletta, capogruppo e coordinatore comunale della Lega.

“Finalmente dopo oltre due anni e mezzo riconsegniamo alla città il plesso scolastico di Gionchetto, chiuso a gennaio 2021 con un’ordinanza dall’ex sindaco e mai riaperto. Ho seguito la vicenda sin dal principio, inviando invano costanti solleciti all’amministrazione targata Lbc e pure al commissario con il quale ho avuto un’interlocuzione costruttiva. Questa esperienza ci deve portare ad adottare un nuovo passo per il futuro, fatto di piena attenzione per il patrimonio comunale e in particolare per le scuole, che devono essere costantemente monitorate per assicurare spazi consoni alle attività didattiche e accoglienti sotto ogni punto di vista per alunni e personale. Un’amministrazione pubblica degna di questo nome ha il dovere di rilevare i problemi e risolverli, non di lasciarli, come accaduto dal 2016 in poi, a decantare peggiorando le situazioni in atto e alimentando i disagi a carico dei cittadini. Come coordinatore comunale della Lega a Latina ringrazio il sindaco Celentano, l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale, il dirigente comunale e quanti si sono attivati in questi 3 mesi di mandato per la riapertura del plesso scolastico di Gionchetto, restituendo alla comunità del quartiere un servizio fondamentale. Ora si programmi un monitoraggio costante degli istituti scolastici di competenza comunale e si inizino a reperire fondi per la loro riqualificazione, anche in ottica di efficientamento energetico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -