Valletta (Lega): “Aggressioni in centro, si evitino strumentalizzazioni politiche”

"L'opposizione deve dimostrare grande senso di responsabilità, accanto ai colleghi di maggioranza e condividere insieme possibili soluzioni"

“Sul tema delle aggressioni e del proliferare di baby gang e fenomeni di microcriminalità a Latina si devono evitare strumentalizzazioni politiche. L’opposizione deve dimostrarsi responsabile e agire in maniera compatta con la maggioranza, perché arginare e debellare il verificarsi di tali accadimenti deve essere un obiettivo comune, apartitico e scevro di qualsiasi contaminazione ideologica”.

Lo dichiara il capogruppo della Lega in Consiglio comunale, Vincenzo Valletta.

“Resto basito nel leggere sulla stampa locale dell’interrogazione presentata dalla consigliera Daniela Fiore. Il contenuto è di certo condivisibile ma ha pienamente il sapore della strumentalizzazione politica, considerato che il sottoscritto, insieme ai consiglieri di Lega e Udc, ha presentato una mozione ad hoc. Mozione che, come ben sa la consigliera Fiore, verrà discussa nel prossimo Consiglio comunale fissato per il 9 maggio e impegna il Sindaco e la Giunta a istituire uno stanziamento economico per l’attivazione di un servizio di pronto intervento e pattugliamento da parte della Polizia Locale, l’istituzione di un  ‘comitato comunale’ formato dai rappresentanti delle diverse istituzioni del territorio e un tavolo di lavoro tra tutte le Forze dell’ordine finalizzato a incrementare gli interventi di controllo e sicurezza. Perché interrogare il primo cittadino sul tema quando lo stesso verrà affrontato apertamente in Consiglio comunale, dove tra l’altro – come auspico – possono intervenire tutte le forze politiche che lo compongono? Quello palesato dalla consigliera Fiore non è certo un buon modo di fare politica. Tutt’altro. È evidenza dell’atteggiamento disfattista, saccente e per niente inclusivo di una certa opposizione, la stessa che in precedenza, seduta tra gli scranni della maggioranza, non ha fatto nulla per arginare la microcriminalità e incrementare la sicurezza, se non promuovere le solite passerelle fatte di slogan e tanto fumo. Ribadisco – conclude Valletta – sull’argomento bisogna agire subito e in piena sinergia stando alla larga dalle contrapposizioni partitiche, ragion per cui mi auguro che la mozione possa essere condivisa e approvata all’unanimità da tutta l’assise, nessuno escluso. Oggi, almeno su questo fronte, l’opposizione deve dimostrare grande senso di responsabilità, deve sedere accanto ai colleghi di maggioranza e condividere insieme possibili soluzioni. Lo dobbiamo alla nostra città, nel rispetto di tutti coloro che sono stati vittima di tali aggressioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -