Valletta (Lega): “Abc ha bisogno di ossigeno, azioni immediate per lavoratori e decoro urbano”

"Ottimizzare il servizio e individuare margini di risparmio aziendale, oltre ad una rimodulazione del sistema di raccolta differenziata"

“Sul futuro dell’azienda speciale Abc occorre fare un ragionamento ponderato, senza fughe in avanti ed evitando percorsi che ad oggi potrebbero risultare troppo articolati e spinosi, considerata soprattutto la situazione emergenziale e di stallo in cui ci si trova. Come Amministrazione comunale dobbiamo puntare al raggiungimento immediato di tre obiettivi fondamentali e imprescindibili: una città pulita, bollette al ribasso e lavoratori garantiti. Ma tali obiettivi possiamo raggiungerli solamente se oggi siamo in grado di consentire all’azienda di operare liberamente, potendo contare su un nuovo Consiglio d’amministrazione e su un nuovo Direttore generale, che sono certo sapranno lavorare al meglio e con piena abnegazione”.

Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega Vincenzo Valletta.

“Occorre ottimizzare il servizio e individuare eventuali margini di risparmio aziendale, oltre ad una sana rimodulazione del sistema di raccolta differenziata, a partire dal centro e dalla seconda circonvallazione, implementando altresì attività e metodiche maggiormente sostenibili, sia dal punto di vista economico sia in relazione al decoro urbano – continua Valletta – È inutile in questo frangente pensare al passato e alle responsabilità di chi c’era prima: sono evidenti malagestione e velleità non rispondenti alle reali possibilità aziendali e alle esigenze della comunità cittadina. Oggi, acquisita la due diligence allo scopo di ottenere un’analisi approfondita e conoscitiva sullo stato di salute dell’azienda speciale, sulle sue potenzialità e criticità, dobbiamo correre ai ripari accelerando ogni azione che possa consentire all’azienda stessa di proseguire le proprie attività di igiene urbana e raccolta differenziata, rafforzando servizi e struttura. A partire dalla discussione in commissione ambiente del nuovo piano industriale e dall’approvazione in Consiglio comunale dei bilanci consuntivi degli anni 2022/2023/2024, che auspico possa avvenire entro il mese di dicembre. Abbiamo una responsabilità importante nei confronti della città tutta, cittadini e lavoratori. E oggi possiamo onorarla unicamente attraverso un’azione sinergica e immediata, senza caricare Abc di ulteriori servizi che andranno senza dubbio ad aggravare una struttura malconcia che chiede unicamente ossigeno. Come Lega riteniamo che Abc debba occuparsi della raccolta rifiuti e dell’igiene urbana e che debba farlo al meglio, alzando il livello del servizio proposto”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -