Valle (Cethegus): “Gaeta punta alla vittoria come Capitale della Cultura 2026”

"Oltre 25 Mln di investimenti già in fase esecutiva, 7.6 Mln in via di finanziamento, una dotazione economica preliminare senza precedenti"

“Con la candidatura “Blu, il clima della cultura” Gaeta ha presentato il progetto che punta sul blu come simbolo di un nuovo umanesimo per trasformare l’economia che nasce dall’Arte e la Cultura, in un mezzo per la felicità e il benessere degli esseri umani.

Se la giuria sceglie di scrivere insieme a Gaeta il nuovo paradigma del Blu (il benessere delle persone) che si affianca a quello esistente del Green (il benessere dei territori), la piccola perla del Tirreno ha grandi chances di vittoria. Una presentazione letteralmente spettacolare, con poesie, balli e canti ed applausi a scena aperta, anche da parte della stessa commissione giudicante.

Oltre 25 Mln di investimenti già in fase esecutiva, 7.6 Mln in via di finanziamento, una dotazione economica preliminare senza precedenti a testimoniare l’ottimo Partenariato Pubblico Privato, curato da Cethegus, alla base della candidatura.

L’inizio del programma per Gaeta come Capitale della Cultura è previsto per il 18 aprile 2026 a Ventotene durante le celebrazioni della Ceca (Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio). Saranno proposti sessanta progetti culturali, inclusa l’inaugurazione di un museo dell’Unità d’Italia e progetti come Favole di Luce e il Campus delle tecnologie del mare.

Già ad ottobre di quest’anno nasce “Gaeta città d’Arte Permanente”, che già mira alla ribalta internazionale, con Caravaggio, Botticelli, Mitoraj. Quindi più che pronti per il 2026.

La candidatura conta su 133 partner tra enti e fondazioni locali e nazionali, e tutti i 25 sindaci erano presenti a supportare la squadra a guida del progetto di candidatura. Un successo palese, partecipato, coinvolgente. La piccola Gaeta stupisce ancora, e punta alla vittoria, adesso si, con convinzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -