Vago Mondo-Leopardi: da giovedì 11 al Teatro Planet

Caterina Costantini, Armando De Ceccon e Vincenzo Pellicanò saranno in scena con Vago Mondo, Reading di testi di Giacomo Leopardi

Da giovedì 11 maggio ore 21 al Teatro Planet, Caterina Costantini ci accompagnerà per due settimane in un viaggio attraverso la bellezza dei versi di Giacomo Leopardi. Con lei Armando De Ceccon e Vincenzo Pellicanò. Un invito a consegnare all’eternità la pienezza della sua poetica e all’immaginazione, fulcro del piacere infinito.

Uno spettacolo teatrale, in forma di reading, “Vago Mondo-Leopardi in versi e in prosa”. Un meditato itinerario drammaturgico che recupera le suggestioni del pensiero leopardiano riguardo all’idea del mondo e del suo “vero” (che per Leopardi significava il reale), e relativamente all’esperienza dell’uomo nel suo quotidiano confrontarsi con la natura, materia incorruttibile ed eterna ma anche circuito di creazione e distruzione.

Lo spettacolo coniuga frammenti delle prose di Leopardi al recupero dei suoi versi più celebri, inscrivendoli in una partitura recitativa di forte suggestione, per avvicinare gli spettatori alla sorprendente attualità delle concezioni e dei giudizi del poeta sulla dinamica delle leggi che governano la terra e i suoi processi naturali, oltre che sulla scienza e sulla morale degli esseri umani.

Io sono quella che tu fuggi‘. Giacomo Leopardi. (Dialogo della Natura e di un Islandese)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -