Papilloma virus e Miningococco B: sabato open day della Asl per le vaccinazioni: ecco dove

L’iniziativa riservata a ragazze e ragazzi dai 12 ai 15 anni non ancora vaccinati permette di accedere senza necessità di prenotazione

Sabato 19 novembre 2022 la Asl di Latina ha organizzato un OPEN DAY dedicato al recupero delle  vaccinazioni HPV e Meningococco B negli adolescenti. L’iniziativa riservata a ragazze e ragazzi dai 12 ai 15 anni non ancora vaccinati (nati nel 2007, 2008, 2009 e  2010) permette di accedere senza necessità di prenotazione (fino ad esaurimento disponibilità) alle vaccinazioni GRATUITE contro il Papilloma virus e contro il Meningococco B

L’emergenza Covid ha avuto un impatto negativo sulle vaccinazioni raccomandate nella fascia adolescenziale,  in particolare quelle contro il papillomavirus e quella contro il meningococco B, che già avevano fatto  registrare un calo negli anni precedenti a causa delle concentrazioni sulle vaccinazioni rese obbligatorie dalla  legge del 2017. Ulteriore fattore, non trascurabile, di tale deflessione è rappresentato dalla perplessità da  parte delle famiglie, a sottoporre i propri figli ai nuovi programmi vaccinali che prevedono l’offerta del  vaccino HPV per i maschi (che precedentemente erano stati esclusi) e del vaccino contro la meningite B per  gli adolescenti. Tali vaccini, sicuri ed efficaci, rappresentano invece, un’arma fondamentale per la  prevenzione di temibili patologie HPV correlate (tumori e alcune infezioni sessualmente trasmesse) e di una  delle forme di meningite, sierotipo B. 

L’Azienda al fine di sottolineare l’importanza di tale vaccinazione e indurre la popolazione target ad aderire  al programma ha realizzato il primo “Open Day” gratuito contro il Papilloma virus e contro il  Meningococco B, nella giornata di sabato 19 novembre dalle ore 8.30 alle 13.00, presso i seguenti centri di  vaccinazione età evolutiva: 

APRILIA (Distretto1) – Via Giustiniano snc Tel. 06/928634059 

LATINA (Distretto2) – Piazzale Carturan 7 Tel. 0773/6553009 

PRIVERNO (Distretto3) – Via Torretta Rocchigiana Tel. 0773/910831  

TERRACINA (DIstretto4) – Via Firenze (c/o P.O Fiorini) Tel. 0773/708805 

GAETA (Distretto5) – Salita Cappuccini (c/o P.O. Monsignor Di Liegro stanza 4R e 3R) Tel.  0771/779484 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -