Trekking, passeggiate nei boschi o escursioni in quota: sono tra le attività preferite di chi sceglie una vacanza attiva. Agosto non è solo mare, sono milioni i vacanzieri pronti a trascorrere settimane in montagna alla ricerca di un turismo lento e immerso nella natura. Ma senza l’attrezzatura giusta, anche un percorso facile può diventare un problema. Ecco allora alcuni consigli base per non farsi trovare impreparati.
Il kit base da avere sempre con sé
- Acqua (almeno 1 litro) in borraccia termica
- Cappello e occhiali da sole
- Snack energetici (frutta secca, barrette)
- Mappa cartacea o screenshot offline del percorso
- K-way o giacca impermeabile
- Torce o lampada frontale
- Power bank per il cellulare
La mini-farmacia da zaino
- Cerotti, garze e disinfettante
- Antistaminico e antidolorifico
- Repellente per insetti
- Pomata contro punture o vesciche
- Fazzoletti e salviette igienizzanti
E mai partire senza…
- Scarpe da trekking ben rodate
- Calze tecniche
- Bastoncini telescopici per chi affronta salite o terreni scivolosi
La regola d’oro è portare il minimo indispensabile, ma tutto ciò che può servire in caso di imprevisto.