Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Una vera e propria invasione di serpenti che sta terrorizzando i turisti. Ibiza, la splendida e iconica isola delle Baleari, oggi, non è più famosa solo per la sua movida e per le sue acque cristalline, ma anche per la presenza del colubro ferro di cavallo (Hemorrhois hippocrepis) che non solo sta spaventando i turisti, ma sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza della lucertola delle Pitiuse (Podarcis pityusensis), simbolo delle Baleari e preda di questi serpenti.

I turisti di Ibiza sono “troppo terrorizzati per nuotare” dopo che enormi serpenti (non velenosi) lunghi fino a 1,8 metri sono stati avvistati nelle acque della popolare meta turistica. Due persone che navigavano su un gommone nella zona di Portinatx, a nord di Ibiza sono rimasti sorpresi nel trovare serpenti così lunghi in mare.

La presenza di serpenti sulle isole è stata confermata, inclusa l’isola di Illot de s’Ora, dove queste specie invasive hanno sterminato l’intera popolazione di lucertole, causando persino la scomparsa di una sottospecie. I serpenti in generale, e il colubro ferro di cavallo in particolare, sono ottimi nuotatori e possono persino attraversare grandi specchi d’acqua, colonizzando persino piccole isole. È importante notare che non sono velenosi, ma possono mordere se attaccati.

Alcuni residenti, però, ritengono che l’invasione dei serpenti abbia ormai raggiunto un punto critico e che, dopo anni di avvertimenti, sia necessario intervenire con urgenza. I ritrovamenti di serpenti, infatti, sono attualmente in forte aumento sull’isola, dove sono state piazzate centinaia di trappole per cercare di contenere l’invasione. Sono quotidiane le segnalazioni di serpenti trovati sulle strade di campagna e nei campi e alcuni turisti hanno persino dichiarato di aver annullato le loro vacanze a causa della paura dei serpenti. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -