Utilizzo di spazi esterni nel centro storico, l’Udc annuncia l’emendamento

"Questo intervento, inoltre, andrà inserito in un progetto organico di rilancio del contesto urbano del centro storico"

“Il nodo del centro storico resta un punto di scelta strategica per la vivibilità della città. L’ implementazioni delle sue funzioni è al centro della nostra azione politica. Proponiamo di consentire agli operatori commerciali l’uso di spazi esterni su tutto Corso della Repubblica che va nel tratto compreso tra l’incrocio di viale XXI Aprile-corso della Repubblica fino a Piazza del Popolo, restando fermi i vincoli di sicurezza e pubblica utilità. Il nostro gruppo consiliare presenterà un emendamento in Consiglio comunale rispetto al regolamento per l’istallazione di strutture temporanee al momento della sua discussione”.

Lo dichiara in una nota il Gruppo consiliare UDC formato da Maurizio Galardo, Nicola Catani, Emiliano Licata.

“Questo consentirebbe alle imprese di avere maggiori opportunità di reddito e ai cittadini di avere maggiori servizi, competendo alla pari con altre zone commerciali della città. Il tutto nella logica di avere una amministrazione amica e non vessatoria.

Questo intervento, inoltre, andrà inserito in un progetto organico di rilancio del contesto urbano del centro storico. Il tutto dopo aver consultato gli operatori economici ed ascoltato i bisogni dei residenti. Bisogna saper innovare l’idea della città uscendo da pregiudizi ideologici e mettendo al centro i bisogni dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -