Utero in affitto, Baldassarre: “Importante la decisione della Corte d’Appello di Milano”

L'assessore regionale: "Di fronte alla commercializzazione dell'essere umano, la Lega dice no, in nome di valori non negoziabili"

«Molto importante la decisione della Corte d’Appello di Milano, che cancella alcune precedenti registrazioni presso le anagrafi dei Comuni, e che ribadisce come, nel nostro ordinamento, non possano essere genitori due persone dello stesso sesso. Principio che va sottolineato alla luce di quelle genitorialità frutto di maternità surrogata effettuata all’estero, cioè di utero in affitto praticato in difformità delle leggi di questo paese, di cui si discute. Leggi che stabiliscono che si tratta di un reato, perpetrato sulla pelle delle donne che vendono il loro corpo per indigenza, mercificando bambini senza colpa».

Così in una nota Simona Baldassarre, Responsabile del Dipartimento Famiglia della Lega, che continua: «Cosa più importante, il giudice ribadisce che si tratta di materia sulla quale spetta al Parlamento legiferare, non ai Comuni ‘creativi’, che cercano di far passare per via amministrativa, ciò che è vietato per legge. L’utero in affitto è da proibire a livello universale, come ci ha ricordato recentemente il Santo Padre. Di fronte alla commercializzazione dell’essere umano, la Lega dice no, in nome di valori non negoziabili. E tantomeno mercificabili», conclude Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -