USR Lazio: un contest fotografico per celebrare la Giornata Nazionale del Paesaggio

Al via la fase conclusiva del concorso “Il paesaggio nei tuoi occhi”. Tra le finaliste anche gli istituti di Terracina e Lenola

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio annuncia la fase finale del contest fotografico “Il paesaggio nei tuoi occhi: immagini di un patrimonio comune”, un’iniziativa ideata per celebrare la Giornata nazionale del paesaggio che si celebra il 14 marzo. Il concorso ha offerto ai giovani l’opportunità di esplorare e documentare le meraviglie del paesaggio laziale, un mosaico di bellezza naturale e culturale che si estende dalle maestose vette appenniniche alle coste del Tirreno.

Ogni angolo del territorio laziale racconta storie di tradizioni, cultura e biodiversità. Il contest ha invitato gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione Lazio a raccontare il loro territorio attraverso immagini evocative. La sfida è stata quella di catturare l’essenza del paesaggio circostante, con particolare attenzione alle sue peculiarità ambientali, naturalistiche e storico-artistiche. L’obiettivo principale è stato quello di stimolare una riflessione sulla bellezza e l’importanza del nostro ambiente, promuovendo una maggiore comprensione e rispetto per il paesaggio.

Il concorso è stato aperto a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione Lazio e ogni istituzione scolastica ha avuto la possibilità di partecipare con un massimo di due opere. Il concorso è stato suddiviso in cinque sezioni, una per ciascuna provincia: Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo.

Dieci fotografie, selezionate da un’apposita Commissione, saranno pubblicate sul canale social Instagram dell’USR Lazio il 14 marzo 2025, in concomitanza con la Giornata nazionale del paesaggio. A partire dalle ore 8:00 della stessa giornata, e fino alle ore 11:00 del 17 marzo 2025, sarà possibile votare le due opere vincitrici del contest fotografico, una per la scuola secondaria di I grado e una per la scuola secondaria di II grado.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per riconoscere l’importanza del nostro patrimonio comune e per incoraggiare una generazione di giovani a diventare custodi del nostro ambiente.

Il Direttore Generale dell’USR Lazio Anna Paola Sabatini ha così commentato: “Esprimo il mio sincero apprezzamento per l’impegno e la creatività dimostrati dagli studenti e dagli insegnanti in ogni provincia. I lavori presentati hanno saputo catturare l’essenza e la magia dei nostri paesaggi, mettendo in luce non solo la loro bellezza naturale, ma anche il legame profondo che ci unisce a essi.

Le scuole finaliste:

Frosinone: I.I.S. “Alessandro Volta” di Frosinone (Golden hour in Canterno lake) e Istituto Comprensivo “Sant’Elia Fiumerapido” di Sant’Elia Fiumerapido (Tramonto in montagna)
Latina: Liceo Statale “Leonardo da Vinci” di Terracina (Simbiosi) e C.P.I.A. Lenola di Lenola (Il Paesaggio)
Rieti: I.I.S. “Statista Aldo Moro” di Passo Corese (Balle di fieno) e I.C. “Valle Del Velino” di Cittaducale (La chiesa di San Vittorino)
Roma: Liceo Scientifico Statale “Antonio Labriola” di Roma (Sentiero) e Istituto Comprensivo “Giovanni Cena” di Cerveteri (L’infinito tra le rocce)
Viterbo: I.I.S. “Francesco Orioli” di Viterbo (Un occhio su Piazza San Lorenzo) e Istituto Comprensivo “Andrea Scriattioli” di Vetralla (Nel cuore del bosco)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina

Il Festival del circo incontra la cultura nel Caffè Letterario

L’attesissimo Caffè Letterario a tema circense torna venerdì alle 18, nel foyer dell’International Circus Festival in via Rossetti

“Decant…iamo il Panettone”: il gusto delle feste incontra i sapori del territorio

I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani

Circuito dell’Agro Pontino, trionfo per la rievocazione storica promossa dal circolo della Manovella

Due giorni di storia, cultura e passione per i motori, durante la quale si è avuta l’occasione di immergersi in una esposizione di valore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -