Urbanistica, via libera alla procedura di adeguamento del Piano regolatore al Ptpr

L’atto consente al Comune di Latina di coordinare gli strumenti programmatici al fine di renderli interconnessi e funzionali

Con delibera di giunta approvata ieri, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matilde Celentano ha dato mandato al Dipartimento XIII Territorio e Rigenerazione urbana di avviare le procedure tecnico-amministrative relative all’adeguamento del Piano regolatore generale al Piano territoriale paesistico regionale approvato nel 2021.

L’atto, proposto dal dirigente Paolo Cestra, su indirizzo dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, consente al Comune di Latina di coordinare gli strumenti programmatici al fine di renderli interconnessi e funzionali.

“Sono molto soddisfatta – ha dichiarato il sindaco Celentano – delle novità urbanistiche che stanno interessando il territorio di Latina, a riprova che l’amministrazione che mi onoro di rappresentare ha posto la materia dell’urbanistica al centro dello sviluppo della città. In dieci mesi abbiamo portato a casa il risultato di una delega piena concessa dalla Regione Lazio. L’assessore Muzio ha portato in Consiglio comunale le linee guida per la redazione dei Print, che sono state approvate. Stiamo procedendo in maniera veloce al progetto sul centro storico, oggetto di manifestazione di interesse già pubblicata. A giorni, procederemo ad altro avviso pubblico per la Marina”.

“L’avvio dell’adeguamento degli strumenti urbanistici richiesto dalla Regione Lazio è un altro tassello che si va ad aggiungere al quadro complessivo degli strumenti che l’assessorato all’Urbanistica sta mettendo in atto per colmare il vuoto avuto in eredità dal passato”, ha affermato l’assessore Muzio. “L’adeguamento oggetto della delibera odierna – ha proseguito Muzio – assolve anche alle esigenze di rendere l’urbanistica più percorribile e aderente alle necessità del territorio, in tutta la sua estensione comprensiva dei borghi e della Marina. In questi mesi gli uffici hanno provveduto ad effettuare una ricognizione sugli atti approvati e in approvazione al fine di giungere a questa deliberazione”.

“È importante sottolineare – ha aggiunto Muzio – che le attività di pianificazione hanno costituito negli anni un processo consolidato, di strutturazione edilizia e territoriale, che esige uno studio conoscitivo degli esiti territoriali, paesaggistici e ambientali. L’atto in questione è propedeutico all’adeguamento e conformazione alla Pianificazione paesaggistica regionale e per effetto propedeutico alla variante generale al Prg che, in armonia con le attività di pianificazione, già definite e/o in corso di definizione, fornisca gli obiettivi e le priorità per programmare azioni e strumenti volti a un coerente, organico ed articolato sviluppo urbanistico, in linea con le attuali e future prospettive socio-economiche del territorio. L’obiettivo di adeguamento dello strumento urbanistico generale del Comune di Latina alle previsioni del Ptpr, approvato nel 2021, rende necessario un percorso tecnico-amministrativo ben preciso che sarà esplicato in due fasi: studi ed analisi per la redazione dell’adeguamento e conformazione del piano regolatore al Ptpr; formulazione del progetto urbanistico della variante”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -