Urbanistica e gestione amministrativa, Celentano: “Dobbiamo dare risposte”

"Dobbiamo restituire a tutti fiducia nelle istituzioni", il commento del primo cittadino del capoluogo pontino

“Il recente intervento dell’Autorità Giudiziaria in via del Lido, che ha portato al sequestro di tre strutture commerciali di medie dimensioni pronte per ospitare altrettante attività, impone una seria riflessione a chi, come me, nella veste di sindaco, è chiamato a coordinare l’azione amministrativa della maggioranza politica che ha il compito di guidare la città. Non essendo la prima volta che si verifica una circostanza del genere, valga l’esempio della megastruttura commerciale inutilizzata da anni sulla statale Pontina, e benché quell’intervento e quello più recente in zona Q3 siano ascrivibili al lavoro di precedenti amministrazioni che nulla hanno a che fare con quella attuale, ritengo sia giunto il momento di ristabilire il corretto ordine delle cose in materia urbanistica, commerciale e di gestione amministrativa in generale”.

Così, in una nota, il sindaco di Latina Matilde Celentano.

“È compito istituzionale di una amministrazione dare risposte certe alla comunità pianificando tutte le attività, i programmi di governo e le procedure attraverso le quali dare corso alla realizzazione dei relativi progetti, e per essere coerenti con tale impostazione dobbiamo dotarci di opportuni strumenti e renderli armonici tra loro per renderli capaci di offrire certezze e sicurezza a imprese e cittadini. Si tratta di un punto di partenza irrinunciabile, che da solo vale la credibilità del messaggio che l’amministrazione ha l’obbligo di trasferire al mondo delle imprese e del commercio, ai quali è doveroso assicurare chiarezza dei programmi, trasparenza nelle procedure, semplicità degli iter burocratici e certezza delle regole e del diritto. Soltanto così coloro che sono intenzionati ad investire le proprie risorse sul territorio di Latina potranno essere incoraggiati a farlo, scommettendo sulla nostra affidabilità e su quella dell’intera città e contribuendo alla creazione di nuove opportunità di lavoro, all’offerta di nuovi servizi, di nuove opportunità di sviluppo e di ricchezza per la nostra comunità. Ho già pianificato una serie di incontri con gli assessori all’urbanistica e alle attività produttive insieme ai rispettivi dirigenti, con il Direttore Generale e con il Segretario generale perché intendo fermamente, previo confronto con la maggioranza che mi sostiene, dare una risposta chiara e precisa a tutti sulle intenzioni di questa amministrazione e sulle sue capacità di affrontare le problematiche che si presentano e sulla capacità di mantenere gli impegni assunti con i cittadini.

È con questo spirito che nella mia veste di garante delle procedure amministrative ho già iniziato, di concerto con gli uffici, a far sì che le procedure siano condivise e oggetto di confronto, come è accaduto nel caso della ex falegnameria concessa in uso alla Facoltà di Medicina, un atto che poteva essere evaso con una semplice determina dirigenziale piuttosto che con una delibera della Giunta e che invece abbiamo sottoposto al dibattito e al voto del Consiglio comunale. Dobbiamo restituire a tutti fiducia nelle istituzioni, perché è soltanto attraverso la fiducia che si può alimentare il senso di appartenenza ad una comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -