Aprilia, convenzione Regione-Comune su funzioni urbanistiche 

"Attraverso tale iniziativa infatti il Comune avrà la possibilità di esercitare, in autonomia, importanti funzioni di competenza regionale"

È stata presenta la convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica del Comune di Aprilia. Un nuovo modello che permetterà all’Ente di sviluppare l’organizzazione e la gestione del lavoro in materia urbanistica.

Grazie a questa iniziativa, infatti, il Comune avrà la possibilità di esercitare funzioni importanti di competenza regionale. Ad esempio, l’approvazione delle varianti urbanistiche e i piani attuativi, inclusi i programmi di rigenerazione urbana e i progetti di opere pubbliche, avverrà senza necessità di espressione regionale sul rispetto delle norme urbanistiche. La convenzione include anche il Piano Regolatore Generale, le norme tecniche attuative, e il programma urbano dei parcheggi. Anche le deliberazioni riguardanti la rigenerazione urbana saranno approvate autonomamente.

La Regione Lazio con gli uffici dedicati sosterrà in modo constante il Comune di Aprilia, grazie alla collaborazione con l’Ufficio del supporto urbanistico. Infatti, in ogni proposta l’amministrazione regionale e quella comunale potranno confrontarsi reciprocamente.

«La Convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica consentirà al Comune di Aprilia un ampio margine di autonomia, ma allo stesso tempo avrà bisogno di un sostegno costante da parte della struttura regionale. Sono sicuro che il Comune riuscirà a raggiungere risultati importanti per la città. Per questo ringrazio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, la Giunta e il Consiglio Comunale per il costante lavoro sul territorio e la vicinanza ai nostri uffici per realizzare questa importante convenzione», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -