Urbanistica, Ciacciarelli a Latina: “Vicinanza ai territori quale paradigma di buon governo”

"La Convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica può rappresentare una svolta per la seconda città del Lazio"

“La Convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica può rappresentare una svolta per la seconda città del Lazio, viste le proprie caratteristiche e potenzialità di sviluppo, fattore fortemente compreso dall’attuale amministrazione con la quale abbiamo avuto modo di collaborare in questi mesi per raggiungere questo importante risultato”.

Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Attraverso tale iniziativa infatti il Comune avrà la possibilità di esercitare, in autonomia, importanti funzioni di competenza regionale quali, tra le più rilevanti, l’approvazione delle varianti al Piano regolatore generale e alle norme tecniche attuative, l’approvazione delle varianti derivanti dai Programmi integrati di intervento, delle varianti derivanti dai programmi di rigenerazione urbana, dei piani attuativi, dei programmi urbanistici, dei programmi pluriennali di attuazione, l’approvazione delle deliberazioni previste nell’ambito della rigenerazione urbana, senza l’acquisizione dell’espressione regionale circa il rispetto delle norme urbanistiche, l’approvazione dei progetti per le opere pubbliche o di pubblica utilità comportanti varianti e l’approvazione del programma urbano dei parcheggi.

Un’iniziativa che consentirà quindi ampio margine di autonomia al Comune di Latina in materia Urbanistica, ma che avrà per tale ragione bisogno, trattandosi di procedimenti complessi che richiedono un importante mole di lavoro, di un sostegno costante da parte della nostra struttura regionale.

Sotto tale profilo il comune avrà la facoltà, nell’ottica della reciproca collaborazione, di trasmettere all’Ufficio Supporto Urbanistico, appositamente istituito presso la nostra Direzione, ogni proposta di deliberazione relativa i procedimenti ad esso conferiti per delega, così come potrà chiedere a codesto ufficio un’espressione circa la correttezza e la legittimità dei vari profili delle medesime deliberazioni.

Sono sicuro che, grazie l’impegno dimostrato già in questi mesi, il Comune di Latina riuscirà a gestire in modo proficuo questa importante delega per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Ringrazio il Comune di Latina ed in particolare il Vicesindaco Massimiliano Carnevale, l’Assessore all’Urbanistica Muzio, il Presidente di Commissione Belvisi, l’Assessore Tesone ed i restanti membri del gruppo Consiliare della Lega Valletta, Cochi e Censi per aver collaborato in questi mesi per il raggiungimento di questo obbiettivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -