Università, Regimenti: “Sinergia tra atenei per garantire formazione su intelligenza artificiale”

"Se vogliamo che le Università restino leader nella formazione dei nostri giovani oggi la sfida è giungere a quel rinnovamento formativo"

«Il passato e il presente ci parlano del ruolo preminente degli Atenei e del loro ruolo guida nella società. Se vogliamo che le Università restino leader nella formazione dei nostri giovani oggi la sfida è giungere a quel rinnovamento formativo non più rinviabile che, senza mettere da parte le conoscenze tradizionali, ci proietti nel futuro».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti, durante il suo intervento agli “Stati Generali dell’Università” in corso a Roma.

«Per questo non possiamo restare indietro nell’ambito dei progetti inerenti alle nuove tecnologie e in particolare l’Intelligenza artificiale che sta rivoluzionando il modo in cui insegniamo, apprendiamo e facciamo ricerca. Queste tecnologie possono personalizzare l’esperienza educativa, adattando i contenuti e i metodi didattici alle esigenze individuali degli studenti e forniscono strumenti avanzati per analizzare dati complessi, simulare fenomeni e fare previsioni accurate. Si è creato un processo per il quale alcune professioni si perderanno ma se ne creeranno delle nuove: un momento di trasformazione che se saremo in grado di governare potrà generare un significativo miglioramento per tutti», ha spiegato l’assessore Luisa Regimenti.

«Anche per questo mi auguro che si possa creare nel Lazio una grande alleanza tra realtà universitarie pubbliche e private per garantire ai nostri studenti una formazione all’avanguardia in tema di IA in grado di fornire agli studenti che scelgono gli Atenei del Lazio la preparazione migliore per farsi trovare pronti a questa grande trasformazione», ha concluso l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -