Università, Regimenti: “Aperto bando Disco Lazio 2024-2025”

"Il nostro auspicio è che le opportunità offerte dal nuovo bando possano aiutare tanti giovani a studiare negli Atenei"

«La Regione Lazio conferma il suo impegno per garantire il diritto allo studio. È aperto, fino al 22 luglio, il bando DiSCo Lazio per il Diritto allo Studio per l’anno accademico 2024-2025 attraverso il quale la Regione Lazio eroga benefici e servizi agli studenti universitari. Per la Giunta Rocca investire sulla crescita e sulla formazione universitaria delle ragazze e dei ragazzi, per garantire loro il diritto allo studio e abbattere tutte le disuguaglianze, è una priorità e il bando rappresenta il primo tassello di una strategia che vogliamo implementare per allargare la platea di studenti beneficiari e rendere ancora più attrattivi i nostri Atenei». Così Luisa Regimenti, assessore all’Università.

«Tra le novità di quest’anno – continua Regimenti – rispondendo alle sollecitazioni delle rappresentanze studentesche emerse nelle audizioni in IX Commissione consiliare Politiche giovanili presieduta dal consigliere Angelo Tripodi che ringrazio per il lavoro svolto,  è stato diminuito l’importo del deposito cauzionale puntando sulla gestione responsabile di un bene comune ed abbiamo aumentato al 10% la maggiorazione della borsa di studio a favore degli studenti con disabilità non inferiore al 66%, o con riconoscimento di handicap ai sensi della legge 104/92. Inoltre, la borsa di studio sarà corrisposta attraverso la liquidazione di una quota monetaria e di una quota in servizi, riconoscendo al contempo, indipendentemente dallo status di vincitore o di idoneo non vincitore, la fruizione di un pasto gratuito giornaliero per 10 mesi, da consumarsi presso le mense di DiSCo».

«Siamo certi, tuttavia, che potremo migliorare ancora i servizi offerti: il nostro auspicio è che le opportunità offerte dal nuovo bando possano aiutare tanti giovani a studiare negli Atenei della nostra regione e a raggiungere i risultati desiderati» conclude l’assessore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -