Università, con primo scorrimento di graduatoria borse di studio ad altri 13mila studenti

"Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio tutti gli studenti che rientrano nei requisiti"

Grazie all’impegno di Regione Lazio e di DiSCoLazio, da oggi altri 13mila nuovi studenti universitari del Lazio potranno fruire delle borse di studio DiSCoLazio 2024/2025. Con il primo scorrimento, questi studenti si aggiungono a quelli già dichiarati vincitori nella graduatoria di ottobre, per un totale di oltre 30 mila studenti e un impegno complessivo, finora, di 160 milioni di euro.

Per tutti gli studenti e studentesse vincitori di borsa di studio, compresi quelli interessati da questo scorrimento, DiSCo Lazio garantisce che il pagamento della prima rata della borsa di studio sarà liquidato prima di Natale, purché gli interessati risultino in regola con la posizione concorsuale. Si ricorda quindi agli studenti risultati al momento idonei, ma ancora non vincitori, che ogni aggiornamento a riguardo sarà comunicato nell’area riservata allo studente.

«Lo scorrimento di graduatoria è possibile grazie allo stanziamento di ulteriori 73 milioni di euro, derivanti da trasferimenti di risorse regionali, nazionali e del PNRR. Ringraziamo il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini per l’attenzione riservata al potenziamento degli strumenti di diritti allo studio della Regione Lazio. Grazie a queste risorse consentiamo a tanti studenti di poter frequentare gli Atenei del Lazio, rendendo ancora più attrattivo il nostro sistema universitario. Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio, fino ai livelli di istruzione più alti, tutti gli studenti che rientrano nei requisiti e siamo al lavoro per aumentare sempre di più il numero dei beneficiari, auspicando in un ulteriore scorrimento della graduatoria. Allargare il perimetro delle nostre università e consentire a tanti giovani di poter studiare nei nostri Atenei significa migliorare la qualità della nostra democrazia perché è nelle Università che si forma la classe dirigente del futuro» sottolineano Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio e Simone Foglio, Presidente DiSCoLazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -