Università, con primo scorrimento di graduatoria borse di studio ad altri 13mila studenti

"Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio tutti gli studenti che rientrano nei requisiti"

Grazie all’impegno di Regione Lazio e di DiSCoLazio, da oggi altri 13mila nuovi studenti universitari del Lazio potranno fruire delle borse di studio DiSCoLazio 2024/2025. Con il primo scorrimento, questi studenti si aggiungono a quelli già dichiarati vincitori nella graduatoria di ottobre, per un totale di oltre 30 mila studenti e un impegno complessivo, finora, di 160 milioni di euro.

Per tutti gli studenti e studentesse vincitori di borsa di studio, compresi quelli interessati da questo scorrimento, DiSCo Lazio garantisce che il pagamento della prima rata della borsa di studio sarà liquidato prima di Natale, purché gli interessati risultino in regola con la posizione concorsuale. Si ricorda quindi agli studenti risultati al momento idonei, ma ancora non vincitori, che ogni aggiornamento a riguardo sarà comunicato nell’area riservata allo studente.

«Lo scorrimento di graduatoria è possibile grazie allo stanziamento di ulteriori 73 milioni di euro, derivanti da trasferimenti di risorse regionali, nazionali e del PNRR. Ringraziamo il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini per l’attenzione riservata al potenziamento degli strumenti di diritti allo studio della Regione Lazio. Grazie a queste risorse consentiamo a tanti studenti di poter frequentare gli Atenei del Lazio, rendendo ancora più attrattivo il nostro sistema universitario. Continueremo a sostenere economicamente nel percorso di studio, fino ai livelli di istruzione più alti, tutti gli studenti che rientrano nei requisiti e siamo al lavoro per aumentare sempre di più il numero dei beneficiari, auspicando in un ulteriore scorrimento della graduatoria. Allargare il perimetro delle nostre università e consentire a tanti giovani di poter studiare nei nostri Atenei significa migliorare la qualità della nostra democrazia perché è nelle Università che si forma la classe dirigente del futuro» sottolineano Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio e Simone Foglio, Presidente DiSCoLazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -