Università, borse di studio Disco Lazio 2024/2025: tutti gli studenti idonei dichiarati vincitori

Un risultato possibile anche grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, messe a disposizione dal Ministero

DiSCoLazio e Regione Lazio comunicano di aver dichiarato vincitori tutti gli studenti risultati idonei in attesa di rientrare nello scorrimento della graduatoria del bando “Diritto allo Studio 2024/2025”.

Per lo scorrimento di graduatoria sono state assegnate risorse che ammontano a circa 25 milioni di euro, cifra che si aggiunge agli oltre 155 milioni già impiegati per le circa 30 mila borse di studio, concesse alla data del 31 gennaio 2025, per un totale di 180 milioni di euro. Con questo ulteriore scorrimento sono stati dichiarati vincitori tutti i 5.258 studenti idonei in attesa di rientrare nella graduatoria del bando Diritto allo Studio 2024/2025 portando il totale delle borse di studio a oltre 35 mila, a conferma della centralità del diritto allo studio nelle politiche regionali. Un risultato possibile anche grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, messe a disposizione dal Ministero dell’Universitá in accordo con la Conferenza delle Regioni, destinate a garantire l’accesso all’istruzione universitaria.

Le borse di studio sono il principale sostegno economico istituito per aiutare gli studenti che si iscrivono all’università. Oltre alle borse, DiSCo offre sostegno agli studenti aiutandoli a trovare un alloggio nei pressi degli Atenei e garantendogli un accesso agevolato alle mense studentesche.

«Ampliare la platea dei beneficiari degli strumenti di Diritto allo studio nel Lazio, arrivando a dare risposte a tutti i richiedenti, è un risultato importante che certifica il grande impegno di Regione Lazio e DiSCOLazio in questa direzione. Stiamo dando attuazione al principio costituzionale che assicura ai capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, l’accesso ai gradi più alti dell’istruzione. Ma siamo anche consapevoli che il diritto allo studio è un fattore determinante per l’attrattività del sistema universitario, in costante crescita negli ultimi anni. Continueremo a lavorare per essere al fianco degli studenti e aiutarli a perseguire le loro aspirazioni formative e professionali negli Atenei del Lazio» sottolinea l’assessore all’Università della Regione Lazio Luisa Regimenti.

«La nostra missione è garantire a ogni studente e studentessa, indipendentemente dalla propria situazione economica, la possibilità di accedere all’istruzione – ha spiegato Simone Foglio, Presidente di DiSCo Lazio -. Cerchiamo di ampliare il più possibile l’accessibilità alle fasce di reddito più basse, per garantire a tutti l’opportunità di realizzare il proprio sogno. Investire nei nostri giovani vuol dire investire nel futuro».

«Avevamo assicurato che ci saremmo impegnati con tutte le nostre forze per rendere davvero effettivo il diritto allo studio per i nostri studenti. Tutti gli idonei che hanno fatto domanda, 35 mila ragazze e ragazze, riceveranno la loro borsa di studio. L’impegno di spesa è stato importante, circa 180 milioni di euro, grazie ad una collaborazione straordinaria con il ministro Anna Maria Bernini. Si tratta di una misura importante per sostenere le nostre intelligenze, consentire la libera espressione dei talenti negli Atenei del nostro territorio. Stiamo continuando a lavorare, insieme al presidente di Lazio DiSco, Simone Foglio, e all’Assessore Luisa Regimenti, per fronteggiare l’emergenza abitativa, un altro elemento che impedisce ai nostri studenti di dedicarsi con serenità al loro impegno universitario. Non li lasceremo soli, perché di loro il Lazio ha profondamente bisogno». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -