Università, assegnate le deleghe Andisu: “Sempre più vicini alle esigenze di studenti e studentesse”

Le strategie di Andisu per il DSU nel secondo semestre 2025: due giorni di confronto a Sassari per l'esecutivo nazionale

Due giorni di confronto a Sassari per i componenti dell’Esecutivo nazionale di Andisu che si è riunito su importanti temi organizzativi e di merito. Sono state assegnate le deleghe per diversi settori, e il ruolo di  Vice-Presidente vicario a Simone Foglio (Disco Lazio). 

Le deleghe: Residenze universitarie a Gianni Voltolini (Opera universitaria Trento); Borse di studio a Maurizio Zani (Politecnico di Milano) e a Margherita Rizza (Ersu Palermo); Ristorazione a Marco Del Medico (Azienda DSU Toscana); Organizzazione eventi territoriali a Giuseppe Giuzio (ARDSU Basilicata); Benessere psicologico a Pierpaolo Olla (Ardis Friuli Venezia Giulia); Banca dati aGiovanni Pozzari (Erdis Marche); Inclusione a Daniele Maoddi (Ersu Sassari). 

I lavori hanno visto un’ampia discussione sui seguenti temi: i benefici DSU per il “semestre filtro” dal prossimo anno accademico, per il corso di Laurea in Medicina; il nuovo D.M. Disabilità gravissime;  i risultati della collaborazione con la Guardia di Finanza; il futuro delle misure del PNRR sulle nuove residenze universitarie. Durante la due giorni di Sassari diversi gli incontri istituzionali: con il magnifico rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti e la giunta comunale guidata da Giuseppe Mascia. L’Esecutivo, inoltre, ha visitato le residenze Ersu e l’ottima mensa di Ersu Sassari. 

“Ora per ogni ambito c’è un delegato in esecutivo, un nuovo punto di riferimento, per garantire servizi sempre più vicini alle esigenze delle studentesse e degli studenti. C’ è stato un lavoro straordinario di Ersu Sassari, dei suoi dipendenti, del suo CdA, guidato con passione da Daniele Maoddi, in grande sintonia con l’Università che da cinque secoli forma classe dirigente di grande livello per il nostro Paese”, così ha sottolineato il presidente di Andisu, Emilio Di Marzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -