Università, assegnate le deleghe Andisu: “Sempre più vicini alle esigenze di studenti e studentesse”

Le strategie di Andisu per il DSU nel secondo semestre 2025: due giorni di confronto a Sassari per l'esecutivo nazionale

Due giorni di confronto a Sassari per i componenti dell’Esecutivo nazionale di Andisu che si è riunito su importanti temi organizzativi e di merito. Sono state assegnate le deleghe per diversi settori, e il ruolo di  Vice-Presidente vicario a Simone Foglio (Disco Lazio). 

Le deleghe: Residenze universitarie a Gianni Voltolini (Opera universitaria Trento); Borse di studio a Maurizio Zani (Politecnico di Milano) e a Margherita Rizza (Ersu Palermo); Ristorazione a Marco Del Medico (Azienda DSU Toscana); Organizzazione eventi territoriali a Giuseppe Giuzio (ARDSU Basilicata); Benessere psicologico a Pierpaolo Olla (Ardis Friuli Venezia Giulia); Banca dati aGiovanni Pozzari (Erdis Marche); Inclusione a Daniele Maoddi (Ersu Sassari). 

I lavori hanno visto un’ampia discussione sui seguenti temi: i benefici DSU per il “semestre filtro” dal prossimo anno accademico, per il corso di Laurea in Medicina; il nuovo D.M. Disabilità gravissime;  i risultati della collaborazione con la Guardia di Finanza; il futuro delle misure del PNRR sulle nuove residenze universitarie. Durante la due giorni di Sassari diversi gli incontri istituzionali: con il magnifico rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti e la giunta comunale guidata da Giuseppe Mascia. L’Esecutivo, inoltre, ha visitato le residenze Ersu e l’ottima mensa di Ersu Sassari. 

“Ora per ogni ambito c’è un delegato in esecutivo, un nuovo punto di riferimento, per garantire servizi sempre più vicini alle esigenze delle studentesse e degli studenti. C’ è stato un lavoro straordinario di Ersu Sassari, dei suoi dipendenti, del suo CdA, guidato con passione da Daniele Maoddi, in grande sintonia con l’Università che da cinque secoli forma classe dirigente di grande livello per il nostro Paese”, così ha sottolineato il presidente di Andisu, Emilio Di Marzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -