Unione Artigiani Italiani e delle PMI entra nel comitato nazionale Inps per la gestione dei contributi previdenziali

L’ingresso certifica la crescita dell'associazione che raccoglie i frutti di un lavoro attento e puntuale su tutto il territorio

L’Unione Artigiani Italiani e delle PMI entra nel comitato amministratore della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani, presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).

La Confederazione è stata designata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali assieme a Confartigianato, CNA e Casartigiani sulla base di alcuni criteri di valutazione: la consistenza numerica (numero di iscritti e sedi) dei soggetti rappresentati dalle singole organizzazioni sindacali; ampiezza e diffusione delle strutture organizzative; partecipazione alla formazione e stipulazione dei contratti collettivi di lavoro; partecipazione alla risoluzione di vertenze individuali, plurime e collettive di lavoro.

L’ingresso nel comitato Inps certifica, dunque, la crescita della UAI che, passo dopo passo, ha raccolto i frutti di un lavoro attento e puntuale su tutto il territorio italiano e oggi viene annoverata nell’elite delle organizzazioni sindacali di categoria.

A rappresentare l’Unione Artigiani Italiani in seno al Comitato sarà il Presidente Gabriele Tullio che ha dichiarato: “Questo riconoscimento è il frutto del duro lavoro di tutti nessuno escluso. Ogni sede ha contribuito con il proprio lavoro a questo importante traguardo.  Permettetemi di ringraziare il Dirigente Generale Giuseppe Zannetti che ha voluto me a rappresentare l’organizzazione in seno alla Direzione Generale dell’INPS.  Riteniamo che come Organizzazione questo debba essere il punto di partenza. Le imprese che quotidianamente ci danno fiducia si aspettano molto da noi e non possiamo in alcun modo deluderle”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -