Unione Artigiani Italiani e delle PMI entra nel comitato nazionale Inps per la gestione dei contributi previdenziali

L’ingresso certifica la crescita dell'associazione che raccoglie i frutti di un lavoro attento e puntuale su tutto il territorio

L’Unione Artigiani Italiani e delle PMI entra nel comitato amministratore della Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani, presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).

La Confederazione è stata designata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali assieme a Confartigianato, CNA e Casartigiani sulla base di alcuni criteri di valutazione: la consistenza numerica (numero di iscritti e sedi) dei soggetti rappresentati dalle singole organizzazioni sindacali; ampiezza e diffusione delle strutture organizzative; partecipazione alla formazione e stipulazione dei contratti collettivi di lavoro; partecipazione alla risoluzione di vertenze individuali, plurime e collettive di lavoro.

L’ingresso nel comitato Inps certifica, dunque, la crescita della UAI che, passo dopo passo, ha raccolto i frutti di un lavoro attento e puntuale su tutto il territorio italiano e oggi viene annoverata nell’elite delle organizzazioni sindacali di categoria.

A rappresentare l’Unione Artigiani Italiani in seno al Comitato sarà il Presidente Gabriele Tullio che ha dichiarato: “Questo riconoscimento è il frutto del duro lavoro di tutti nessuno escluso. Ogni sede ha contribuito con il proprio lavoro a questo importante traguardo.  Permettetemi di ringraziare il Dirigente Generale Giuseppe Zannetti che ha voluto me a rappresentare l’organizzazione in seno alla Direzione Generale dell’INPS.  Riteniamo che come Organizzazione questo debba essere il punto di partenza. Le imprese che quotidianamente ci danno fiducia si aspettano molto da noi e non possiamo in alcun modo deluderle”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -