Unindustria, Film Commission e Lazio Terra di Cinema a New York agli International Emmy Awards

Quattro giorni intensi all’insegna di festival, incontri professionali e attività di networking, culminati nel gala di premiazione

Grande successo per la missione internazionale organizzata dalla Sezione Editoria Informazione e Audiovisivo di Unindustria, con la presidente Lidia Cudemo, in collaborazione con la Fondazione Roma Lazio Film Commission, rappresentata dal commissario straordinario Maria Giuseppina Troccoli e Lazio Terra di Cinema guidata dalla responsabile della Struttura Cinema della Regione Lazio Lorenza Lei, in occasione della 52ª edizione degli International Emmy Awards a New York.

«La missione rappresenta un traguardo di grande rilievo ed è solo l’avvio di un più ampio progetto da effettuarsi in collaborazione con le istituzioni per il rafforzamento della presenza dell’Italia nel settore audiovisivo globale e – attraverso la collaborazione con gli Organizzatori degli Emmys – per portare una tappa a Roma, città più importante d’Italia per il settore audiovisivo»,afferma Lidia Cudemo.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di un gruppo di imprese associate Unindustria appartenenti alla filiera dell’audiovisivo, della comunicazione e dell’editoria digitale e si è articolata all’interno di un ricco programma di appuntamenti volti a creare sinergie ed opportunità di sviluppo in occasione di uno degli eventi di maggiore prestigio internazionale e rilevanza mediatica dedicati alle serie e ai programmi televisivi nati fuori dagli Stati Uniti.

Per Lorenza Lei «gli International Emmy Awards rappresentano indubbiamente una grande occasione di visibilità e per noi sono un ponte di lancio utile a creare le giuste sinergie per nuovi, futuri progetti televisivi. Un obiettivo è portare una delle cerimonie degli Emmys a Roma e nel Lazio».

Quattro giorni intensi all’insegna di festival, incontri professionali e attività di networking, culminati nel gala di premiazione durante il quale, ogni anno, i principali produttori televisivi internazionali presentano la loro programmazione di fronte a un folto parterre di imprenditori, dirigenti e operatori del settore della produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi provenienti da tutto il mondo. A conferma della centralità degli Emmys a livello internazionale, in questa edizione sono stati consegnati premi in 14 categorie, con 56 candidature provenienti da 21 Paesi.

«Roma Lazio Film Commission è costantemente impegnata in una rinnovata attenzione al mondo delle serie e dei prodotti televisivi e la nostra presenza agli Emmys è un’importante tappa verso sempre più prestigiose occasioni di promozione dei progetti di qualità girati nel Lazio», afferma Maria Giuseppina Troccoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -